- News: Equitazione, vittoria per Fuchs

Martin Fuchs
Imago Martin Fuchs

Equitazione: Martin Fuchs in sella a Leone Jei si è imposto nel prestigioso GP di Aix-la-Chapelle, uno dei quattro Slam dell'equitazione. Terzo posto per Steve Guerdat, preceduto sul podio dalla britannica Laura Kraut.

- News: Svizzera d'oro nel Maxibasket

Maxibasket
rsi.ch Maxibasket

A Bellinzona la Svizzera over 30 femminile ha conquistato uno storico titolo mondiale nel Maxibasket. Le elvetiche hanno sconfitto il Cile per 50-48 e si sono messe al collo la prima medaglia rossocrociata nella storia della competizione, giunta alla 17a edizione.

-La Nazionale U19 ha chiuso l'ottimo Mondiale disputato a Losanna all'8o posto. Nelle sfide di piazzamento i rossocrociati sono stati sconfitti prima dal Canada (93-61) e poi da Israele (79-68). Oliver Sassella non è sceso in campo per gli ultimi due incontri a causa di un risentimento muscolare.

- News: Beach volley: bronzo per le Vergé-Dépré

Sorelle Vergé-Dépré
KEY Sorelle Vergé-Dépré

A tredici anni dall’ultima volta la Svizzera è tornata sul podio in campo femminile a Gstaad e lo ha fatto grazie alle sorelle Zoé ed Anouk Vergé-Dépré.

In una finalina completamente a tinte rossocrociate valida per la medaglia di bronzo, il team "Zouk" ha battuto il duo composto da Tanja Hueberli e Leona Kernen, vincendo per 21-17 21-11.

Il successo è andato alla coppia statunitense Nuss/Brasher, che ha sconfitto 21-19 21-18 le lettoni Tina/Anastasija. Al maschile si sono invece  imposti i qatarioti Cherif/Ahmed, capaci di superare gli svedesi Holting Nilsson e Andersson con il risultato di 21-19 22-20

Atletica: Record per Chebet e Kipyegon

Prima donna sotto il muro dei 14'
X/Kenya One Sport Prima donna sotto il muro dei 14'

Nel Meeting di DL di Eugene (privo di svizzeri) Beatrice Chebet è diventata la 1a donna di sempre ad abbattere il muro dei 14' nei 5000m. La keniana ha fermato il tempo in 13'58"06 strappando il record a Gudaf Tsegay (terza).

L’altra keniana, Faith Kipyegon, ha invece migliorato il suo primato mondiale nei 1500m di quasi mezzo secondo, portandolo da 3’49"04 a 3’48"68.

Nei 3000m siepi Winfred Yavi ha stampato il record del meeting (8’45"25). I 100m hanno premiato Kishane Thompson e Melissa Jefferson-Wooden. Nei 200m Letsile Tebogo (19"76) ha stampato la miglior prestazione mondiale stagionale.

- News: Dodici svizzeri ai Mondiali

Ponti
Ponti

Saranno dodici gli svizzeri impegnati ai Mondiali di nuoto e tuffi di Singapore in programma dall’11 luglio al 3 agosto. 

Nel nuoto vi sarà ovviamente il ticinese Noè Ponti a fare da capofila e con lui ci saranno anche Roman Mityukov, Lisa Mamié, Antonio Djakovic, Marius Toscan e Gian-Luca Gartmann.

Nelle prove di open water saranno impegnati Christian Schreiber e Paul Niederberger, nei tuffi ci sarà Michelle Heimberg e infine per l’high diving a rappresentare i colori rossocrociati saranno al via Morgane Heculano, Jean-David Duval e Pierrick Schafer.

- News: Niente Supercoppa nel 2025

Supercoppa
Supercoppa

Non ci sarà nessuna Supercoppa svizzera di basket nel 2025. La notizia, anticipata da Radio Fribourg, è stata poi confermata anche dal Segretario Generale di Swiss Basketball Erik Lehmann. All’origine della mancata organizzazione c’è l’addio di uno dei due sponsor principali. La Federazione spera comunque di rilanciare la competizione (che esisteva ininterrottamente dal 2015) a partire dalla stagione 2026-27.

- News: Exploit dell'U19 ai Mondiali

Sassella
KEY Sassella

Basket:la Svizzera U19 continua a sognare e far sognare ai Mondiali casalinghi. Agli 1/8 i giovani rossocrociati hanno clamorosamente battuto per 86-79 la Francia dopo il primo supplementare. Trascinati da un Oliver Sassella in grande spolvero, autore di 25 punti, gli elvetici hanno rimontato dal 49-64 al 66-66 nel finale, portando i transalpini all’overtime. Ai 1/4 se la vedranno con la Nuova Zelanda. 

- News: Bertolacci allenerà negli USA

Lauren Bertolacci
Imago Lauren Bertolacci

Volley: l'allenatrice della Nazionale femminile Lauren Bertolacci allenerà dalla prossima stagione gli Indy Ignite, formazione che milita in una delle tre leghe professionistiche statunitensi. L'ex coach del NUC manterrà comunque il suo incarico alla guida delle rossocrociate.