Tesla non vuole liquidare Elon Musk

Tesla smentisce che stia cercando un sostituto per la carica di Elon Musk
KEY Tesla smentisce che stia cercando un sostituto per la carica di Elon Musk

La presidente di Tesla, Robyn Denholm, ha smentito giovedì un articolo del Wall Street Journal, secondo cui i membri del Consiglio d'amministrazione si sarebbero rivolti a "cacciatori di teste" per trovare un sostituto dell'amministratore delegato Elon Musk.

Il giornale ha riportato mercoledì che i membri del CdA di Tesla si erano rivolti a società di ricerca di personale esecutivo circa un mese fa per trovare il nuovo amministratore delegato della marca automobilistica.

Gli incarichi di Elon Musk presso il Dipartimento per l'efficienza del governo (DOGE) hanno contribuito a creare disaffezione nei confronti di Tesla da parte dell'opinione pubblica.

Trump esorta Pechino a negoziare

La Cina di Xi Jinping ha precisato che sono gli americani a cercare Pechino, non l'opposto
KEY La Cina di Xi Jinping ha precisato che sono gli americani a cercare Pechino, non l'opposto

Contrariamente alle affermazioni di Donald Trump, è Washington, e non Pechino, ad avere “fretta” di negoziare sui dazi, con l'amministrazione statunitense che ha "preso l'iniziativa" in numerosi contatti bilaterali, ha riferito giovedì un media ufficiale cinese.

Le due principali potenze economiche del mondo sono impegnate in una guerra commerciale da diverse settimane, scatenata dal presidente degli USA.

"Yuyuan Tantian", un social network affiliato all'emittente statale CCTV, precisa: "Da qualche tempo gli Stati Uniti hanno preso l'iniziativa di contattare la Cina attraverso vari canali, nella speranza di avviare negoziati sulla questione dei dazi".

NYT, Trump brucia miliardi in Borsa

Trump influenza negativamente la Borsa
keystone Trump influenza negativamente la Borsa

Nei primi 100 giorni della presidenza Trump, i mercati finanziari hanno vissuto 70 giorni di scambi irregolari e 32 giorni di perdite, con oltre 6.500 miliardi di dollari cancellati dal valore delle società quotate.

Secondo il New York Times, il calo del 7% dell'indice S&P 500 rappresenta il peggior inizio di mandato presidenziale dai tempi di Gerald Ford, che subentrò a Richard Nixon nel 1974.

La crisi è stata peggiore di quella della bolla tecnologica all'inizio del secolo, quando George W. Bush ereditò un mercato in caduta libera. Al contrario, Trump ha ereditato un'economia solida e un mercato azionario in crescita, fino all'annuncio dei dazi.

Stadler fornisce treni in Slovacchia

Nuovo ordinativo di treni importante per la Stadler Rail dalla Slovacchia
KEY Nuovo ordinativo di treni importante per la Stadler Rail dalla Slovacchia

Stadler Rail ha firmato un contratto del valore di circa 100 milioni di euro con la compagnia ferroviaria nazionale slovacca ZSSK. Il contratto prevede la consegna di due treni Kiss, con la possibilità di ordinarne altri due.

Questi treni a due piani opereranno sulla linea ferroviaria tra Bratislava e Žilina, ha dichiarato mercoledì il produttore di attrezzature ferroviarie. Il primo treno dovrebbe entrare in servizio a fine 2026, il secondo nel 2027.

Il contratto prevede l'acquisto opzionale di altri due treni. I nuovi treni Kiss sono lunghi 155,9 metri e offrono un totale di 611 posti a sedere. Possono raggiungere una velocità massima di 160 chilometri orari.

Barometro KOF mostra prospettive fosche

Mostra tinte fosche il barometro dell'economia del KOF dopo il marzo 2025
KEY Mostra tinte fosche il barometro dell'economia del KOF dopo il marzo 2025

Le prospettive per l'economia svizzera si stanno nettamente offuscando: l'indicazione emerge dal barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF), sceso ai minimi da un anno e mezzo a questa parte.

L'indicatore si è attestato in aprile a 97,1 punti, 6,1 in meno di marzo. Il parametro è sensibilmente inferiore alle aspettative: gli analisti contattati dall'agenzia AWP puntavano infatti su valori tra 101,0 e 103,5 punti.

Il dato è sceso inoltre per la prima volta quest'anno a un livello più basso della media pluriennale di 100: per ritrovare un valore peggiore bisogna risalire all'ottobre 2023. 

Schindler aumenta le sue vendite

Ottimo primo trimestre 2025 per l'azienda lucernese Schindler
KEY Ottimo primo trimestre 2025 per l'azienda lucernese Schindler

Il produttore di ascensori e scale mobili Schindler è riuscito a migliorare la propria redditività nel primo trimestre, nonostante un aumento limitato delle vendite. Tutte le regioni, salvo la Cina, hanno registrato una crescita.

Gli ordini sono aumentati del 5,7%, raggiungendo circa 2,95 miliardi di franchi. In valuta locale, l'aumento è stato del 6,0%, ha dichiarato mercoledì l'azienda. Le vendite sono cresciute del 2,2% a 2,73 miliardi.

L'utile prima degli interessi e delle imposte (EBIT) è aumentato di quasi il 13% a 329 milioni di franchi, con un margine corrispondente del 12% dopo il 10,9%. L'utile netto è salito di quasi l'11% a 257 milioni.

Leggero calo dell'utile netto di UBS

I ricavi della grande banca svizzera sono diminuiti dell'1,4% nel primo trimestre del 2025
KEY I ricavi della grande banca svizzera sono diminuiti dell'1,4% nel primo trimestre del 2025

Nel primo trimestre 2025 UBS ha guadagnato un po' meno rispetto all'anno prima ma il calo è stato meno forte di quanto il mercato si aspettasse. La grande banca sta facendo ulteriori progressi nell'integrazione del Credit Suisse, acquisito due anni fa.

Nei primi tre mesi dell'anno, come annunciato mercoledì, UBS ha guadagnato 2,13 miliardi di dollari al lordo delle imposte. E' il 10% in meno rispetto allo stesso periodo del 2024. L'utile netto è di di 1,69 miliardi (-3,6%).

I ricavi sono scesi dell'1,4% a 12,56 miliardi, mentre le spese sono rimaste pressoché stabili a 10,32 miliardi. Il rapporto costi/ricavi è salito all'82,2% dall'80,5% del primo trimestre 2024.

Trump allenta pressione dazi su auto

Trump firma decreto che allenta pressione dazi su auto
keystone Trump firma decreto che allenta pressione dazi su auto

Il presidente statunitense Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che mira ad alleggerire la pressione dei dazi sulle auto importate negli Stati Uniti.

"Vogliamo solo aiutare durante questo periodo di transizione. E a breve termine", ha dichiarato Trump. Sebbene le tariffe del 25% sulle vetture importate continueranno a essere applicate, l'ordine impedisce che dazi aggiuntivi, come quelli sull'acciaio e l'alluminio, si sommino.

Inoltre, l'ordine rivede le tariffe sui componenti delle auto, che entreranno in vigore il 3 maggio. I costruttori americani potranno ottenere alcuni rimborsi, fino al 3,75% del valore della vettura.