UBS non sarà troppo grande

Sergio Ermotti
Keystone Sergio Ermotti

"Anche mettendo insieme UBs e Credit Suisse, non saremo in vetta alla classifica per dimensioni dei gruppi bancari internazionali". Lo ha affermato sabato in un'intervista al Sole 24 Ore, il CEO della nuova entità Sergio Ermotti.

Il manager ticinese osserva come "la nuova UBS derivante sulle attività che riguardano il solo mercato svizzero avrà comunque quote non superiori a quelle delle banche cantonali e del gruppo Raiffeisen.

Ermotti ritiene che "il modello debba essere quello dell'attuale UBS, con la centralità dell'attività di gestione di patrimoni e il contenimento delle attività di investment banking".

UBS-CS: analisti bocciano soluzione

Secondo la stragrande maggioranza degli economisti l'acquisizione di Credit Suisse (CS) da parte di UBS non è stata la migliore scelta possibile. Questa è l'opinione  di 167 economisti interpellati attraverso un sondaggio condotto dalla Neue Zürcher Zeitung (NZZ) insieme al Politecnico di Zurigo (KOF).

Per il 48% degli interpellati una soluzione migliore sarebbe stata quella di nazionalizzare la banca. Un 28% avrebbe preferito applicare le regolare "too big to fail", mentre solo il 19% degli intervistati ha reputata idonea la strategia intrapresa.

Interrogati circa le conseguenze sulla reputazione della piazza finanziaria elvetico, l'80% la reputa danneggiata. 

BNS, crescono le vendite di valuta

keystone

La Banca nazionale svizzera (BNS) ha proseguito le vendite di valuta estera a un ritmo accelerato nel quarto trimestre del 2022. L'istituto ha ceduto l'equivalente di 27,3 miliardi di franchi, emerge dalle statistiche pubblicate oggi, venerdì.

Il valore era già calcolabile alla luce del rapporto annuale, in cui la banca guidata da Thomas Jordan aveva comunicato di aver venduto un totale (netto) di 22,3 miliardi di franchi di valute estere nel 2022.

La BNS ha operato un cambio di strategia, con alla base la lotta all'inflazione: prima del 2022 aveva sempre acquistato valuta estera per evitare che il franco si apprezzasse troppo. 

Vendita al dettaglio in aumento

foto generica keystone

Secondo il rapporto provvisorio dell'Ufficio federale di statistica (UST), le vendite al dettaglio sono aumentate a febbraio, sia su base mensile che su base annua.

In termini nominali, i ricavi sono aumentati del 3,4% su base annua e dell'1,8% su base mensile. In termini reali, cioè tenendo conto dell'inflazione, le vendite sono aumentate dello 0,3% su base annua e dell'1,1% su base mensile, si legge nel documento pubblicato venerdì.

Va notato che, se si tiene conto della variabile inflazione, i ricavi del segmento alimenti, bevande e tabacco sono diminuiti di quasi il 3%, si legge ancora nel comunicato. 

Reo confesso dirigente di banca

Foto dal sito IHAG

Un dirigente della holding che controlla la banca privata zurighese IHAG si è dichiarato colpevole negli USA di aver cospirato per nascondere al fisco oltre 60 milioni di dollari detenuti da clienti americani dell'istituto.

Secondo i documenti e le dichiarazioni rese in tribunale, l'uomo ha agito dal 2009 al 2014 in combutta con altre persone, creando una struttura volta a celare gli averi alle autorità tributarie, ha indicato il Dipartimento di giustizia a Washington.

Lo schema prevedeva l'invio del denaro "in viaggi di andata e ritorno attraverso il mondo", di modo da privarli di qualsiasi indizio di proprietà statunitense.

Petrolio in leggero calo

Sono in leggero calo, nelle prime ocntrattazione di questo venerdì mattina, i prezzi del petrolio. Il Wti americano arretra infatti dello 0,17% a 74,24 dollari al barile, mentre il Brent del Mare del Nord scende anche lui leggermente dello 0,24% a 79,08 dollari. L'oro è stabile sui mercati asiatici a 1'982 dollari l'oncia. 

Brasile, economia dovrebbe crescere

foto generica keystone

L'economia brasiliana dovrebbe crescere dell'1,2% nel 2023, con un importante contributo dell'agricoltura. E' quanto afferma il Comitato di politica monetaria (Copom) della Banca centrale (Bcb) nel suo rapporto trimestrale sull'inflazione.

La crescita del PIL del 2,9% nel 2022 è stata "superiore a quanto previsto all'inizio dello scorso anno", si legge nel documento, ma il ritmo della crescita è rallentato durante tutto l'anno e, nel quarto trimestre del 2022, il PIL è leggermente diminuito (-0,2%).

Secondo la Bcb quindi l'economia brasiliana dovrebbe crescere dell'1,2% nel 2023 con un importante contributo dell'agricoltura.

Il PS chiede banca cantonale

foto generica keystone

Creare una banca svizzera che si ispiri al modello di quelle cantonali. A lanciare la proposta è il copresidente del PS Cédric Wermuth, secondo cui in questo modo l'economia del Paese sarebbe meno dipendente da UBS.

A causa di una mancanza di credito, 200 anni fa sono state fondate le banche cantonali, ha ricordato Wermuth in un'intervista ai giornali del gruppo CH Media. Oggi bisogna fare qualcosa di simile perché c'è una "carenza di sicurezza", afferma il consigliere nazionale argoviese.

Secondo il socialista inoltre, PostFinance va trasformata in una banca per piccole e medie imprese (PMI) con una garanzia pubblica statale.