Alle milanesi basta un gol

Lautaro
KEY Lautaro

Inter e Milan hanno compiuto un’ottima operazione nel settimo impegno della fase campionato, sbarazzandosi delle rispettive avversarie - Sparta Praga e Girona, ora definitivamente eliminate - con un 1-0 e ipotecando la qualificazione agli ottavi di Champions.

In attesa del match contro il Monaco, i nerazzurri possono vantare tre punti di margine sul nono posto, mentre i rossoneri - che chiuderanno il loro cammino a Zagabria - due.

Entrambe le compagini lombarde hanno fatto festa grazie a un gol di pregevole fattura: la gran volée di Lautaro e il potente sinistro di Leao.

PSG batte il City e lo inguaia

La preoccupazione di Haaland e Bernardo Silva
KEY La preoccupazione di Haaland e Bernardo Silva

Per il Manchester City l’eliminazione dalla Champions League già dopo la fase campionato è dietro l'angolo. Battuti 4-2 dal PSG, Akanji e compagni occupano la 25a posizione, con due lunghezze di ritardo dalla linea che separa le 24 elette da coloro che dovranno salutare il torneo.

Con il successo in rimonta sui Citizens gli uomini di Luis Enrique si sono invece rilanciati, salendo al 22o posto.

Il Real Madrid, vittorioso 5-1 sul Salisburgo, e il Bayern Monaco, sconfitto 3-0 dal Feyenoord, hanno entrambi 12 punti e rischiano di mancare la qualificazione diretta agli ottavi.

YB punito all'86' dal Celtic

Momento decisivo
Imago Momento decisivo

Lo stadio del Celtic, vittorioso per 1-0, si è dimostrato un fortino inespugnabile anche per lo Young Boys, diligente in campo ma punito all’86’ da una maldestra autorete di Benito.

Nel primo tempo Furuhashi si è visto annullare 3 reti, anche se gli scozzesi sarebbero potuti passare in vantaggio anche con Engels, neutralizzato da Keller dal dischetto. Il giovane portiere non ha potuto nulla sull'autogol di Benito, trovatosi sulla traiettoria dopo l'ennesimo intervento.

I gialloneri restano incatenati ancora all’ultimo posto, condiviso con lo Slovan Bratislava (0 punti).

ACB, sanzione ratificata

ACB
TP ACB

Diventa ufficiale la sottrazione di tre punti in classifica per il Bellinzona. Il Tribunale d’appello ha infatti confermato la sanzione comminata dalla commissione disciplinare della SFL.

I granata sono stati puniti per aver violato il dovere d’informazione, secondo il regolamento del rilascio delle licenze. I sopracenerini in questo caso non avevano inviato nei tempi stabiliti la conferma dei pagamenti degli oneri sociali per il mese di settembre, e questo nonostante la proroga concessa.

I ticinesi restano al 7o posto in ChL, ma ora con soli 2 punti di vantaggio sulla zona relegazione.

Liverpool e Barça agli ottavi

Liverpool
KEY Liverpool

Sette su sette e qualificazione anticipata agli ottavi. Il Liverpool ha vissuto un'altra serata di festa in Champions League, grazie al 2-1 sul Lille.

Assieme ai Reds avanza anche il Barcellona, che a Lisbona si è reso protagonista di un'incredibile rimonta finale. Illuso dalla tripletta di Pavlidis, il Benfica è infine capitolato al 96', quando Raphinha ha insaccato il 5-4.

Per il Bayer di Xhaka, invece, la beffa si è materializzata al 90', con il 2-1 dell'Atletico. Sul fronte rossocrociato da segnalare infine la rete di Rieder, a bersaglio nel 3-1 con cui lo Stoccarda ha espugnato Bratislava. 

Bologna e Atalanta ok,pari Juve

Pari
Pari

L'Atalanta ha battuto con un rotondo 5-0 lo Sturm Graz, eliminandolo dalla Champions. A Bergamo Retegui ha dato il la alla festa degli orobici, in rete anche con Pasalic, De Ketelaere, Lookman e Brescianini.

Ha invece trovato solo l'ennesimo pareggio la Juventus. Sul campo del Club Brugge i bianconeri non sono andati oltre lo 0-0 che lascia entrambe le squadre a metà classifica.

Prima vittoria in Champions per il Bologna, malgrado fosse già quasi eliminato. I felsinei hanno battuto 2-1 il Borussia Dortmund in rimonta con due gol in un minuto tra 71' e 72'.

Milicevic nuovo mister del Gent

Danijel Milicevic
Imago Danijel Milicevic

Danijel Milicevic è stato nominato nuovo allenatore del Gent. Il ticinese, che ricopriva la carica di assistente sulla medesima panchina dal luglio del 2021, prende il posto di Wouter Vrancken.

Il club belga ha deciso di separarsi di comune accordo dal suo attuale mister a causa di risultati non all'altezza delle aspettative.

Attualmente i "Buffalos" si trovano al sesto posto in campionato a -16 dal leader Genk. In una nota stampa, la dirigenza ha spiegato che questo cambio è dettato dalla volontà "di ottimizzare le prestazioni".

GC, Decarli sospeso 3 giornate

Saulo Decarli
KEY Saulo Decarli

Saulo Decarli dovrà purgare 3 giornate di squalifica dopo l’espulsione rimediata sabato a Sion. Il difensore ticinese del GC ha ricevuto un rosso diretto al 4’ per una gomitata a Theo Bouchlarhem, che non ha però impedito ai suoi di imposi per 1-0 in Vallese.