Nazionale, forfait di Embolo

Breel Embolo
freshfocus Breel Embolo

Breel Embolo non sarà a disposizione di Murat Yakin per i primi impegni della campagna di qualificazione agli Europei 2024 contro Bielorussia e Israele. L'attaccante del Monaco si è infortunato a un ginocchio ed ha lasciato il campo di allenamento della Nazionale per fare ritorno nel proprio club.

Il selezionatore rossocrociato, che già domenica aveva dovuto fare i conti con il forfait di Xherdan Shaqiri, ha deciso di non sostituire il 26enne.

A contendersi il posto del numero 9 per le prime due uscite saranno dunque con ogni probabilità Noah Okafor e Cedric Itten.

Barcellona indagato dalla UEFA

Rischio
Rischio

Il Barcellona è finito sotto la lente d'ingrandimento della UEFA.

Il massimo organo del calcio europeo ha infatti aperto un'indagine nei confronti del club catalano in merito allo scandalo del cosiddetto Caso Negreira e potrebbe rischiare delle sanzioni che vanno dalla multa sino alla possibile esclusione dalle coppe europee.

Il caso è nato dalla magistratura spagnola, che ha incolpato i blaugrana di corruzione, gestione fraudolenta e falsificazione di documenti in seguito al versamento di soldi alla società di José María Enríquez Negreira, ex vicepresidente della commissione arbitri.

Tami, "siamo i favoriti"

Fiducioso
Fiducioso

Sabato scatterà per la Svizzera la campagna di qualificazione a Euro 2024 con i rossocrociati che giocheranno a Novi Sad (Serbia) a porte chiuse con la Bielorussia.

Secondo Pier Tami questa si può considerare una partita come le altre? "Dal punto di vista sportivo no, non è una partita come le altre, ma quello che conta è vincere".

La squadra di Murat Yakin è considerata la favorita alla qualificazione del girone I: "E' ciò che volevamo, oggi c'è molto rispetto nei nostri confronti. Siamo favoriti, non ci nascondiamo, ma la qualifica non sarà facile".

La SFL punisce il Servette

Hussayn Touati
KEY Hussayn Touati

La commissione disciplinare della Swiss Football League ha deciso di punire il Servette trasformando l'incontro perso per 1-0 in casa contro il Lucerna in una sconfitta per 3-0 a tavolino. Durante la sfida del 12 marzo i romandi avevano inserito nella ripresa Hussayn Touati, il quale non figurava però sul foglio partita ufficiale.

YB perde di nuovo Von Ballmoos

Von Ballmoos
KEY Von Ballmoos

David von Ballmoos è costretto a un'ulteriore lunga pausa. Già assente per mezzo campionato l'anno scorso a causa di un problema a una spalla, il portiere dello Young Boys dovrà stare lontano dai campi per almeno sei mesi. Il 28enne è stato operato a un ginocchio dopo che le terapie conservative intraprese da novembre non hanno dato risultati.

A difendere la porta della capolista in questo finale di stagione ci sarà Anthony Raccioppi.

Un problema a un ginocchio ha costretto pure Ivan Santini a mettere fine prematuramente alla sua annata. Il 33enne dello Zurigo dovrà finire sotto i ferri

Sommer non si sente favorito

Yann Sommer
KEY Yann Sommer

La Svizzera si appresta a debuttare nella corsa a Euro 2024 con l'inedito ruolo di favorita. "Personalmente non credo tanto in queste cose, alla fine se vuoi qualificarti devi vincere le partite", ha spiegato Yann Sommer.

Da poco passato al Bayern Monaco, il 34enne di Morges è ormai uno dei più esperti in gruppo: "Quando vengo in Nazionale sono abituato a fare lo switch e a non pensare più ai traguardi da raggiungere col club".

Il primo impegno degli elvtici sarà sabato in campo neutro e a porte chiuse a Novi Sad contro la Bielorussia, poi martedì a Ginevra con Israele.

Hodgson torna in panchina

Ritorno
Ritorno

E' durata poco la pensione di Roy Hodgson. A meno di un anno dall'annuncio del ritiro, l'ex commissario tecnico della Nazionale rossocrociata è stato scelto dal Crystal Palace per sostituire Patrick Vieira. Il 75enne inglese aveva già guidato le Aquile dal 2017 al 2021.

-E'già finita invece l'avventura di Jorge Sampaoli al Siviglia: insediatosi a fine ottobre, l'argentino non è riuscito a risollevare il club andaluso, 14o nella Liga a -20 dal quarto posto.

Weiler guiderà il Servette

Giramondo
Giramondo

Aria di cambiamento in casa Servette. Dopo cinque anni in panchina, Alain Geiger a partire dalla prossima stagione non sarà infatti più l'allenatore della squadra granata. A prendere il posto dell'ex capitano della Nazionale sarà René Weiler. Il 49enne, già guida del Lucerna, non allena dallo scorso agosto quando fu allontanato dai giapponesi dei Kashima Antlers.