Moto: Marquez operato, salterà un GP

Marc Marquez
KEY Marc Marquez

Marc Marquez salterà il prossimo GP in Argentina in seguito all'operazione subita alla mano destra, fratturata nell'incidente da lui stesso causato e che ha coinvolto il portoghese Oliveira durante il GP del Portogallo a Portimao.

Il pilota spagnolo e il suo team hanno deciso di non prendere parte al GP in Argentina previsto per il prossimo weekend.

Il rientro dello spagnolo dovrebbe dunque avvenire ad Austin, dove il 30enne non dovrà scontare, grazie a un cavillo burocratico, il doppio long lap penalty inflitto per aver causato l'incidente con Oliveira.

Moto: Bagnaia fa due su due a Portimao

Bagnaia vince ancora a Portimao
Keystone Bagnaia vince ancora a Portimao

L'italiano Bagnaia, dopo essersi aggiudicato la prova sprint, ha conquistato pure la vittoria nella gara completa (25 giri) sul circuito di Portimao, in Portogallo.

Al secondo posto ha chiuso un redivivo Viñales su Aprilia, mentre Bezzecchi è arrivato terzo. Il poleman Marc Marquez dopo due giri ha cercato di effettuare un azzardato sorpasso trascinando con sé Oliveira, trasportato poi alla clinica mobile.

In Moto2 la sfida Acosta e Canet è stata vinta dal primo. Terzo ha chiuso Arbolino. In Moto3 invece prima affermazione per Holgado.

Moto: Bagnaia conquista la gara sprint

Francesco Bagnaia
KEY Francesco Bagnaia

La prima gara sprint della storia della MotoGP è stata vinta da Francesco Bagnaia. Il pilota della Ducati ha conquistato i suoi primi 12 punti della stagione tagliando per primo il traguardo del circuito di Portimao.

Il campione del mondo in carica ha aspettato l'ultimo giro per superare un'altra Ducati, quella dello spagnolo Jorge Martin. Marc Marquez ha invece concluso terzo.

Come in questa gara sprint, il pilota della Honda scatterà in pole davanti ai due che l'hanno accompagnato sul podio pure nella gara di domenica, che vedrà i piloti battagliare per 25 giri.

Moto: Ducati è ancora la moto da battere

MotoGP
KEY MotoGP

A quasi 5 mesi dall'incoronazione di Francesco Bagnaia, il Motomondiale riparte dal GP di Portimao, in Portogallo. Moto e pilota italiani saranno ancora il duo da battere, con la Rossa che sembra aver assimilato al meglio le novità di quest'anno.

Le moto avranno mescole e pressione delle gomme diverse rispetto al 2022, a cui si aggiunge la nuova aerodinamica con l'effetto suolo, che le vedrà restare più attaccate all'asfalto.

A cercare di contrastare il centauro torinese ci saranno anche altri tre campioni del mondo: Marc Marquez, Fabio Quartararo e Joan Mir.

Formula 1: Doppietta Red Bull a Gedda

Seconda gara e seconda doppietta per la Red Bull nel Mondiale di F1. Nel GP dell'Arabia Saudita il successo è andato a Sergio Perez, che ha tagliato il traguardo davanti a Max Verstappen.

L'olandese è stato protagonista di una grande rimonta, che lo ha portato a chiudere a 5"355 dal compagno dopo aver recuperato 13 posizioni. Nelle prove ufficiali il 25enne era infatti stato costretto a gettare la spugna in Q2 a causa di un guasto al motore.

Come in Bahrain al terzo posto si è piazzato Fernando Alonso (100o podio in carriera), mentre le Ferrari hanno chiuso in 6a e 7a posizione.

Formula 1: Verstappen out in Q2, Perez in pole

Le prove ufficiali del GP dell'Arabia Saudita hanno visto protagonista nel bene e nel male la Red Bull. Come nel 2022 la pole è infatti stata conquistata da Sergio Perez, mentre il campione del mondo Max Verstappen è stato eliminato nelle Q2 (problemi tecnici).

Il secondo tempo della sessione è stato firmato dalla Ferrari di Charles Leclerc, che scatterà però dal 12o posto a causa della penalizzazione di 10 posizioni (cambio centralina). In prima fila con il messicano partirà così l'Aston Martin di Fernando Alonso.

Le due Alfa Romeo hanno superato le Q1, senza riuscire a entrare in Q3.

Formula 1: Leclerc penalizzato in griglia

Si fa in salita ancora prima di cominciare il weekend della Ferrari nel GP d'Arabia Saudita. La scuderia del Cavallino Rampante vedrà nell'appuntamento previsto a Gedda il proprio pilota Charles Leclerc perdere 10 posizioni in griglia di partenza. La penalizzazione è dovuta al cambio della centralina, la terza dall'inizio del Mondiale.

Formula 1: Verstappen detta subito legge

Non appare intenzionato a lasciare il suo trono Max Verstappen. La nuova stagione di Formula 1 si è infatti aperta con il successo del doppio campione del mondo in carica, capace di fare corsa in testa nel GP del Bahrain dall'inizio alla fine.

Alle spalle dell'olandese sono giunti il suo compagno di squadra in Red Bull Sergio Perez e l'eterno Fernando Alonso, al debutto in Aston Martin.

Delusione invece in casa Ferrari: Charles Leclerc si è ritirato per un problema al motore, mentre Carlos Sainz si è dovuto accontentare del quarto posto dopo qualche inconveniente.