Moto: Bezzecchi vince il GP d'India

Marco Bezzecchi
KEY Marco Bezzecchi

Marco Bezzecchi ha messo la sua firma sulla prima gara domenicale di sempre in terra indiana. Il poleman italiano ha centrato il gradino più alto del podio, che gli mancava da maggio dopo il successo in Francia, lasciandosi alle spalle Jorge Martin e Fabio Quartararo. 

Ha invece dovuto abbandonare anzitempo il GP d'India l'attuale leader della classifica iridata Francesco Bagnaia, il quale è finito rovinosamente a terra a otto giri dal termine.

Nella classe di mezzo continua il dominio di Pedro Acosta, vittorioso al termine dei 12 giri (anziché 18) mentre in Moto3 a trionfare è stato Jaume Masia.

Formula 1: Verstappen trionfa in Giappone

Ha dominato tutto il weekend
KEY Ha dominato tutto il weekend

Alla fine il successo di Carlos Sainz a Singapore di settimana scorsa si è rivelato essere solo un’eccezione alla regola. In Giappone Max Verstappen ha infatti subito ripreso a macinare vittorie, raggiungendo quota 13 in stagione e 48 in carriera.

Con i punti conquistati a Suzuka dal campione del mondo, la Red Bull si è aggiudicata il suo 6o titolo costruttori a sei gare dalla fine del Mondiale.

Verstappen si è imposto con oltre 19" di vantaggio sulle McLaren di Lando Norris ed Oscar Piastri. Male le Alfa: Bottas si è ritirato al 9o giro, mentre Zhou ha chiuso in 13a posizione.

Moto: Martin fa sua la gara sprint

Jorge Martin
Keystone Jorge Martin

E' stato Jorge Martin il primo vincitore in India. Partito dalla seconda casella, lo spagnolo ha subito preso la testa della gara sprint, allungando su tutta la concorrenza negli undici giri in programma.

Alle sue spalle si è piazzato Francesco Bagnaia, che ha così contenuto la rimonta del rivale in classifica generale, mentre sul gradino più basso del podio è salito un redivivo Marc Marquez, al miglior risultato dal debutto stagionale in Portogallo di fine marzo.

Scattato dalla pole, Bezzecchi è stato speronato da Marini alla prima curva e ha poi rimontato fino al 5o posto.

Formula 1: Verstappen in pole position

Imprendibile
Imago Imprendibile

Dopo la “variabile impazzita” del GP di Singapore, vinto da Sainz, che aveva pure conquistato la pole position, in Giappone il Mondiale di Formula 1 è tornato alla sua solita routine.

A partire in pole, per la 9a volta in stagione e la 29a in carriera (come Fangio), sarà  Verstappen, capace di centrare con la sua Red Bull il miglior tempo delle qualifiche in 1’28”877.

Dietro di lui le McLaren di Piastri e Norris, la Ferrari di Leclerc e l’altra Red Bull, quella di Perez. Le due Alfa Romeo sono invece entrambe uscite nella Q1: Bottas partirà dunque dalla 16a posizione e Zhou dalla 19a.

Moto: Bezzecchi in pole in India

Marco Bezzecchi
Keystone Marco Bezzecchi

Il GP d’India si apre nel segno di Marco Bezzecchi. Primo ad abbattere il muro dell'1'44", il pilota romagnolo partirà dalla pole sia nella sprint del pomeriggio, sia nella gara di domenica, entrambe accorciate a causa delle difficili condizioni climatiche.

Sul Buddh International Circuit, al suo esordio in calendario, il 24enne ha chiuso in 1’43’947, battendo Jorge Martin (1’43”990) e Francesco Bagnaia (1’44”203), che nel weekend si daranno dunque ancora una volta battaglia nelle posizioni di vertice del Mondiale.

Il più veloce nella Moto2 è stato Jake Dixon, nella Moto3 Jaume Masia.

Formula 1: Sainz riporta la Ferrari a vincere

Sainz vince il GP di Singapore interrompendo l'egemonia di Verstappen e Red Bull
Keystone Sainz vince il GP di Singapore interrompendo l'egemonia di Verstappen e Red Bull

Oltre 430 giorni dopo la Ferrari è tornata a conquistare la vittoria grazie a Sainz, che ha vinto il GP di Singapore.

A podio con lo spagnolo sono andati Norris e Hamilton, che ha sfruttato l’uscita del compagno di squadra Russell all’ultimo giro. Weekend alquanto complicato invece per la Red Bull con Verstappen 5o (reduce da 10 affermazioni consecutive) e Perez 8o, a conferma di un calo di forma inaspettato già evidenziato in settimana.

Giornata da ricordare per Lawson, che arrivato 9o ha conquistato i suoi primi punti. Male le Alfa Romeo, con Zhou 12o e Bottas out.

Formula 1: Verstappen out in Q2, Sainz in pole

Verstappen out, Sainz in pole position
Keystone Verstappen out, Sainz in pole position

Clamorosa controprestazione di Verstappen nelle qualifiche del GP di Singapore. L’olandese volante ha malamente bucato le Q2, mancando per sette millesimi l’accesso alla Q3, e partirà quindi dall’11a piazza.

A firmare la pole position è stato Sainz, che si è messo alle spalle per meno di un decimo Russell e Leclerc. Lawson ha dal canto suo creato la sorpresa, qualificandosi al 10o posto con la sua Alpha Tauri.

Infine, brutta prova per Bottas e Zhou, freschi di rinnovo con l’Alfa Romeo, che partiranno rispettivamente dalla 16a piazza e dalla 19a.

Formula 1: Alfa Romeo rinnova Bottas e Zhou

Nel 2024 saranno ancora Valtteri Bottas e Guanyu Zhou a guidare l'Alfa Romeo in Formula Uno. I due piloti, sulla stessa monoposto dal 2022, hanno infatti prolungato di un'ulteriore stagione il loro accordo con la scuderia che gravita attorno al mondo Sauber. L'Alfa Romeo occupa il nono e penultimo posto nella classifica costruttori del Mondiale in corso, che continuerà questo weekend a Singapore.

Nel 2024 saranno ancora Valtteri Bottas e Guanyu Zhou a guidare l'Alfa Romeo in Formula Uno. I due piloti, sulla stessa monoposto dal 2022, hanno infatti prolungato di un'ulteriore stagione il loro accordo con la scuderia che gravita attorno al mondo Sauber. L'Alfa Romeo occupa il nono e penultimo posto nella classifica costruttori della stagione in corso, che continuerà questo weekend (diretta su LA2 e streaming) a Singapore. Nel 2024 saranno ancora Valtteri Bottas e Guanyu Zhou a guidare l'Alfa Romeo in Formula Uno. I due piloti, sulla stessa monoposto dal 2022, hanno infatti prolungato di un'ulteriore stagione il loro accordo con la scuderia che gravita attorno al mondo Sauber. L'Alfa Romeo occupa il nono e penultimo posto nella classifica costruttori della stagione in corso, che continuerà questo weekend (diretta su LA2 e streaming) a Singapore.