Moto: Brevi: rally, Al Rajhi vince la Dakar

Yazeed al Rajhi
Imago Yazeed al Rajhi

Rally:Yazeed al Rajhi ha conquistato per la prima volta la Dakar, precedendo di appena 3'57" Henk Lategan, terzo posto per Mattias Ekstroem. Tra le moto il successo nella prestigiosa gara è andato a Daniel Sanders davanti a Toscha Schareina e Adrien van Beveren.

Formula 1: Perez e la Red Bull si separano

Sergio Perez
Imago Sergio Perez

Sergio Perez non siederà più al volante di una Red Bull nella prossima stagione. La scuderia di Milton Keynes e il 34enne messicano hanno infatti trovato un accordo per lo scioglimento anticipato del contratto, dopo una collaborazione durata quattro campionati (cinque i GP vinti, tutti su circuiti urbani).

All’origine della decisione, i risultati vieppiù deludenti e i rapporti non proprio idilliaci con il compagno Max Verstappen, fresco di quarto titolo consecutivo.

Al suo posto, salvo clamorosi ripensamenti, vedremo presto il giovane neozelandese Liam Lawson, classe 2002.

Formula 1: La McLaren è sul tetto del mondo

Imago

La McLaren è tornata a brillare nell’Olimpo della Formula 1 conquistando il suo nono titolo costruttori, un traguardo che mancava dal lontano 1998.

La vittoria di Norris ha infatti messo la parola fine nella lotta contro la Ferrari, che ha chiuso la stagione completando il podio di Abu Dhabi (Sainz 2o, Leclerc un fantastico 3o).

Lewis Hamilton si è congedato dalla Mercedes con una prestazione dalla P maiuscola: partito 16o, l’inglese sette volte campione del mondo ha terminato ai piedi del podio. Per la Sauber Bottas si è dovuto ritirare mentre Zhou ha tagliato il traguardo 14o.

Formula 1: McLaren in prima fila ad Abu Dhabi

Norris
KEY Norris

Nell'ultimo GP della stagione le McLaren partiranno davanti a tutti. Il più veloce nelle prove ufficiali è infatti stato Norris, che ha preceduto Piastri.

Ad Abu Dhabi alla Ferrari, 2a nella classifica costruttori a -21 dalla scuderia britannica, per rimontare servirà una vera e propria impresa: se Sainz ha colto un buon 3o posto, peggio è andata a Leclerc - già penalizzato per aver cambiato la batteria - che si è visto cancellare il giro veloce (superati i limiti della pista) e partirà 19o.

La sorpresa di giornata l'ha firmata Huelkenberg, classificatosi quarto davanti al campione del mondo Verstappen.

Formula 1: Due Leclerc in pista insieme

Cina
Cina

Per la prima volta due fratelli sono scesi in pista con la stessa scuderia. Si tratta dei due Leclerc, impegnati nelle prove libere del GP degli Emirati. La Ferrari ha voluto infatti dare l’opportunità di cimentarsi con la SF-24 anche ad Arthur Leclerc, fratello di Charles. Quest'ultimo ha peraltro ricevuto una penalità di 10 posizioni.

-Il GP di Cina sarà presente nel calendario di Formula 1 sino almeno al 2030. E' infatti stato prolungato il contratto col circuito di Shanghai, tornato nel 2024 ad ospitare una prova dopo quattro anni di assenza. Al contrario, il GP dei Paesi Bassi non si disputerà più dopo la stagione 2026.

Formula 1: Verstappen trionfa nel GP del Qatar

Verstappen
KEY Verstappen

Max Verstappen ha colto a Doha la sua nona vittoria stagionale trionfando davanti al monegasco Charles Leclerc e all'australiano Oscar Piastri.

Ad una gara dal termine il Mondiale resta quindi ancora aperto, visto che la McLaren (con Lando Norris 10o), ha perso nove punti nei confronti della Ferrari, che ad Abu Dhabi dovrà trovare un modo per colmare il distacco di 21 lunghezze per riportare a Maranello il titolo costruttori che manca dal 2008. 

Ha potuto festeggiare infine la Sauber, capace di portare a Hinwill i primi punti stagionali (4) grazie all’ottavo posto di Guanyu Zhou.

Formula 1: Verstappen perde la pole position

Max Verstappen
Keystone Max Verstappen

Max Verstappen ha staccato il miglior tempo nelle qualifiche del GP del Qatar, ma qualche ora dopo l'olandese è stato penalizzato di una posizione per guida eccessivamente lenta nel giro di preparazione che ha ostacolato George Russell. Proprio il britannico, autore del secondo crono, partirà quindi davanti a tutti. 

Seconda fila invece per le McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri, che hanno dominato la gara sprint di sabato.

Sono invece state eliminate in Q2 le Sauber di Guanyu Zhou e Valtteri Bottas che scatteranno dalla 12a e dalla 13a casella.

Formula 1: Norris regala la sprint a Piastri

Oscar Piastri
KEY Oscar Piastri

Lando Norris ha concesso la vittoria nella gara sprint del GP del Qatar a Oscar Piastri. Il britannico, partito in pole, ha dapprima aiutato il compagno a tenersi dietro in un duello rusticano George Russell, e poi nel finale ha lasciato passare l’australiano.

I 19 giri hanno proposto anche il duello infuocato tra i due futuri compagni Charles Leclerc (5o) e Lewis Hamilton (6o), giunti alle spalle dell’altra Ferrari di Carlos Sainz.

Dal canto suo Max Verstappen si è dovuto accontentare di un punto. Le Sauber hanno invece piazzato Valtteri Bottas 12o (ultimo Guanyu Zhou).