Pini alla guida degli italiani

Mauro Pini
Imago Mauro Pini

A Mauro Pini è bastata una decina di giorni per trovare un nuovo incarico dopo l’interruzione del rapporto con la slovacca Petra Vlhova.

Tra i vari contatti avuti, fra cui quelli con gli Stati Uniti e con l’Austria, il 60enne ticinese ha infine scelto la scommessa di guidare la squadra italiana maschile nelle discipline tecniche (slalom e gigante) verso le Olimpiadi casalinghe di Milano e Cortina come responsabile tecnico.

Allenatore dal 1998, Pini ha firmato un contratto valido per due anni, quindi fino ai Mondiali che si terranno sulle nevi di Crans-Montana.

Brevi: CS, ori per Rochat ed Egloff

Primo oro in carriera
KEY Primo oro in carriera

Sci alpino: Marc Rochat si è laureato campione svizzero di slalom per la prima volta in carriera. A Zinal il 24enne losannese ha preceduto di 0"10 Ramon Zenhaeusern e di 0"25 Matthias Iten. Tra le donne si è imposta Selina Egloff, capace di rimontare due posizioni nella seconda manche e di chiudere in testa davanti ad Anouk Braendli (+0"22) e a Mélanie Meillard (+0"32). 

Brevi:CS, Kasper si conferma in gigante

Vanessa Kasper
KEY Vanessa Kasper

Sci: la campionessa nazionale di gigante era e resta lei, Vanessa Kasper. Già vittoriosa l’anno scorso a Lenzerheide, la 28enne grigionese si è ripetuta sulle nevi di Zinal, risalendo dalla seconda piazza provvisoria. Colei che guidava al mattino, Sue Piller, si è invece messa al collo l’argento, mentre Malorie Blanc il bronzo.

Snowboard: Sina Siegenthaler ha chiuso in maniera positiva la stagione di snowboard cross. A Mount St.Anne (Canada) la 24enne si è arresa solo alla francese Léa Casta, che si era imposta già sabato. Per la bernese è il terzo podio stagionale in Coppa del Mondo e il quarto in carriera. 

Brevi: CS, Livio Simonet oro in gigante

Livio Simonet
KEY Livio Simonet

Sci:Livio Simonet ha sfruttato al meglio l’assenza dei vari big (Marco Odermatt, Loïc Meillard e Thomas Tumler) per mettersi al collo l'oro nel gigante dei Campionati Svizzeri. A Zinal il 26enne grigionese ha difeso il vantaggio accumulato nella manche del mattino precedendo Nick Spoerri (+0"33) e Sandro Zurbruegg (+0"51), fresco di titolo in super G.

Snowboard: Sina Siegenthaler è salita sul podio nella penultima gara di snowboard cross della stagione. L'elvetica si è piazzata terza nella prova di Mount St.Anne (Canada) vinta dalla francese Léa Casta. Quarto posto per l'altra elvetica Aline Albrecht. 

Urs Kryenbuehl annuncia il ritiro

Urs Kryenbuehl
KEY Urs Kryenbuehl

Dopo un inverno tormentato dagli infortuni, Urs Kryenbüehl ha deciso di mettere fine alla sua carriera all’età di 31 anni. Lo svittese specialista della velocità ha partecipato a 62 gare di Coppa del Mondo ed è salito sul podio in tre occasioni, due a Bormio e una a Val d’Isère.

A Suter il titolo di super G

Corinne Suter
KEY Corinne Suter

Corinne Suter ha chiuso la stagione del rilancio dopo l’infortunio al ginocchio con il quarto titolo nazionale della sua carriera in super G.

La 30enne ha battuto l’agguerrita concorrenza delle giovani connazionali e sulle nevi vallesane di Zinal si è imposta davanti a Malorie Blanc (+0"21) e alla fresca campionessa elvetica di discesa Stefanie Grob (+0"23).

In campo maschile a spuntarla è stato Sandro Zurbrüegg. Il 22enne ha rifilato 74 centesimi a Dominic Ott e 79 alla coppia formata da Gael Zulauf e Monney. Sesto Von Allmen, che ha chiuso con 0"92 di ritardo.

Brutto infortunio per Brignone

Federica Brignone
KEY Federica Brignone

Reduce dalla miglior stagione in CdM della carriera, Federica Brignone è stata vittima di una brutta caduta nel gigante dei Campionati Italiani.

Scontratasi con una delle prime porte della seconda manche, la valdostana è stata trasportata in elicottero all'ospedale di Trento e gli esami a cui si è sottoposta hanno evidenziato una frattura scomposta pluriframmentaria del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra.

Operata in serata a Milano, è stata rilevata anche la rottura del crociato anteriore del ginocchio sinistro. Il recupero si preannuncia molto lungo.

CS, a Franjo l'oro nella libera

Franjo von Allmen
KEY Franjo von Allmen

Dopo l’annullamento dell’ultima libera di CdM, Franjo von Allmen e Alexis Monney si sono ritrovati a Zinal per un nuovo duello, pronti a contendersi il titolo nazionale. E qui a spuntarla è stato il campione iridato, per 0"33.

In assenza di Marco Odermatt, Justin Murisier e Stefan Rogentin, la lotta per il terzo posto si è invece risolta a favore di Joel Luetolf.

Anche in campo femminile c’è stato spazio per una prima volta, perché finora Stefanie Grob (proprio come il bernese) non aveva mai dettato legge sul palcoscenico dei CS. Sul podio assieme a lei Delia Durrer e Janine Schmitt.