NYT, Trump brucia miliardi in Borsa

Trump influenza negativamente la Borsa
keystone Trump influenza negativamente la Borsa

Nei primi 100 giorni della presidenza Trump, i mercati finanziari hanno vissuto 70 giorni di scambi irregolari e 32 giorni di perdite, con oltre 6.500 miliardi di dollari cancellati dal valore delle società quotate.

Secondo il New York Times, il calo del 7% dell'indice S&P 500 rappresenta il peggior inizio di mandato presidenziale dai tempi di Gerald Ford, che subentrò a Richard Nixon nel 1974.

La crisi è stata peggiore di quella della bolla tecnologica all'inizio del secolo, quando George W. Bush ereditò un mercato in caduta libera. Al contrario, Trump ha ereditato un'economia solida e un mercato azionario in crescita, fino all'annuncio dei dazi.

Stabio, VF taglia meno del previsto

La sede di VF a Stabio
Keystone La sede di VF a Stabio

Il gruppo VF, azienda statunitense di abbigliamento, ha comunicato mercoledì che i tagli nella sede di Stabio saranno minori rispetto al previsto.

Dall’ottantina di licenziamenti annunciati inizialmente, si è scesi a 52 dopo la fase di consultazione. Il sindacato UNIA si dice soddisfatto degli accordi raggiunti, specificando che sono 29 i collaboratori ricollocati internamente.

A tutti i lavoratori licenziati saranno corrisposti dai 5 ai 10 mesi di salario pieno. VF, in un comunicato odierno, ribadisce che questa riorganizzazione non mette in discussione la presenza dell’azienda a Stabio, che continuerà a portare avanti i progetti in corso.

Cresce la tensione tra India e Pakistan

Gli avvertimenti del ministro degli Esteri pachistano, Muhammad Ishaq Dar
keystone Gli avvertimenti del ministro degli Esteri pachistano, Muhammad Ishaq Dar

Il vice primo ministro e ministro degli Esteri pachistano, Muhammad Ishaq Dar, ha avvertito che qualsiasi tentativo da parte dell'India di far alzare la tensione dopo l'incidente nel Jammu e Kashmir amministrato dall'India, incontrerebbe una risposta "molto forte", sebbene il Pakistan stesso non abbia intenzione di avviare alcuno scontro.

"Il Pakistan non sarà il primo a ricorrere a una manovra di escalation ma, se provocato, risponderà con forza", ha dichiarato Dar a Islamabad insieme al portavoce militare pachistano, il tenente generale Ahmed Sharif Chaudhry.

Le tensioni tra i due vicini dotati di armi nucleari sono aumentate dopo l'attacco del 22 aprile a Pahalgam.

Vasto incendio vicino a Gerusalemme

Hamas ha cavalcato la crisi con un messaggio "incendiario" su Telegram
keystone Hamas ha cavalcato la crisi con un messaggio "incendiario" su Telegram

Un incendio gigantesco sta divorando le colline intorno a Gerusalemme, spinto da venti violenti e temperature estreme. Con il rischio, ha messo in guardia il premier Benjamyn Netanyahu, che raggiunga la città.

Israele ha quindi dichiarato lo stato d'emergenza.

"Stiamo affrontando forse il più grande incendio mai scoppiato nel Paese. Non abbiamo idea di cosa l'abbia causato. Posso dire che dopo i primi roghi, diversi incendi dolosi sono stati appiccati in altre località", ha dichiarato in TV il comandante dei vigili del fuoco della Città Santa Shmulik Friedman.

Spagna, blackout "costato" 800 milioni

Mega blackout:  Madrid stima in 800 milioni impatto blackout su economia
keystone Mega blackout: Madrid stima in 800 milioni impatto blackout su economia

Il ministro spagnolo dell'Economia, Carlos Cuerpo, ha stimato in 800 milioni di euro "l'impatto massimo" del mega blackout che lunedì ha costretto alla chiusura esercizi commerciali e attività economiche e industriali.

E' un dato che "si andrà definendo prossimamente quando ci sia un'immagine completa" dei danni. In conferenza stampa ha spiegato che il volume di operazioni degli acquisti attraverso i pagamenti elettronici, è sceso lunedì del 55%, con un impatto di circa 400 milioni di euro.

Cuerpo ha assicurato che, considerate le cifre, l'impatto del blackout sarà recuperato rapidamente. 

Stabio, 2 arresti per 13 kg di hashish

E' giunta a conclusione l’attività investigativa su un traffico di hashish che ha interessato soprattutto il Mendrisiotto.

Gli accertamenti, secondo quanto ricostruisce mercoledì una nota della polizia cantonale e del Ministero Pubblico ticinese, erano culminati in febbraio e in marzo con l’arresto, in territorio di Stabio, di un 20enne italiano e di un 22enne svizzero, entrambi domiciliati nella regione. 

I successivi approfondimenti hanno fatto emergere un’attività di spaccio di droga, in correità o singolarmente, per circa 13 chilogrammi di hashish nonché una cifra d’affari superiore agli 80’000 franchi. 

Meno carenza di alloggi nei Grigioni

keystone

La dilagante carenza di spazi abitativi in molte regioni del Canton Grigioni si è stabilizzata. Lo conferma uno studio commissionato dal Dipartimento di economia pubblica e socialità.

A livello regionale si osservano però grandi differenze.

L'analisi mostra che la situazione e le prospettive del mercato variano da regione a regione. Secondo lo studio condotto da una società di consulenza indipendente, la carenza di alloggi emersa negli ultimi anni era dovuta non solo all'aumento della domanda, ma anche dal basso livello dell'attività edilizia. Sia le nuove costruzioni che l'attività di pianificazione sono ora in ripresa.

A2, pirata sorpreso a 146 sugli 80 km/h

Un automobilista francese di 28 anni è stato denunciato per un grave eccesso di velocità sull’A2, in territorio di Muzzano.

Il conducente, secondo quando riporta la polizia cantonale, la scorsa domenica 27 aprile, poco dopo le 23, è stato intercettato, nell’ambito di un controllo della velocità, mentre sfrecciava in direzione nord a a 146 chilometri orari dove il limite, vista la presenza di un cantiere, è di 80 km/h.

Il 28enne è stato denunciato al Ministero pubblico quale pirata della strada per grave infrazione alla Legge federale sulla circolazione stradale e gli è stato intimato il divieto di circolazione in Svizzera.