Si cerca Ezra Kandemir

La polizia cantonale ticinese ha diramato un comunicato di ricerca di persona che riguarda una ragazza di 13 anni, Ezra Kandemir. Cittadina turca domiciliata a Davesco-Soragno, nata il 27 luglio del 2011, è scomparsa dal paese ieri, mercoledì, intorno alle 12.00.

I suoi connotati: corporatura robusta, carnagione bianca, altezza 155cm, peso 65kg, occhi castani, forma del viso ovale, capelli neri e lunghi. Al momento della scomparsa indossava un training nero marca Boxer, una felpa nera Nike con maglietta nera a maniche corte, scarpe basse Jordan rosse e nere e una borsa marca Lacoste blu.

Se in possesso di informazioni, contattare la polizia allo 0848 25 55 55.

polizia cantonale

Brienz, evacuazioni anche in futuro

keystone

Le autorità comunali di Brienz, in base alle relazioni di geologi ed esperti di pericoli naturali, prevedono ulteriori evacuazioni in futuro. Intanto hanno reso noto, giovedì sera, che da lunedì gli abitanti potranno visitare il paese giornalmente, fra le 9.00 e le 19.00, sempre che i movimenti della frana che incombe sul villaggio lo permettano.

Dopo quasi 6 mesi di fase rossa, dal prossimo lunedì Brienz passa a quella arancione, ma l’accesso al villaggio sarà consentito solo per gli abitanti e i proprietari di case secondarie.

"Se Brienz non dovesse più essere sicuro, non va mantenuto a tutti i costi", ha spiegato da parte sua il sindaco di Albula Daniel Albertin. 

Arosa, sospetto truffatore in manette

Polizia cantonale Grigioni
Polizia cantonale Grigioni Polizia cantonale Grigioni

Un 29enne di nazionalità serba residente nel canton San Gallo è stato arrestato mercoledì ad Arosa in casa di un 77enne vittima di una truffa. Lo segnala la polizia cantonale retica.

L’anziano era stato contattato in mattinata da un presunto addetto alla sicurezza di una banca che lo aveva convinto a prelevare del contante da un istituto di credito di Arosa per controllare le banconote.

Quando l'uomo è tornato a casa dopo aver prelevato il denaro, la storia gli è sembrata improvvisamente sospetta e l‘ha segnalata alle forze dell'ordine. Poco dopo le 14 l’arresto del giovane sospettato di essere un corriere di denaro.

"Notti mediterranee" a Coira

keystone

Quest'estate la città di Coira darà il via al progetto pilota denominato "notti mediterranee". Bar e ristoranti nel centro storico potranno richiedere delle licenze individuali per prolungare gli orari di apertura serali durante i finesettimana di luglio e agosto. 

I permessi verranno rilasciati dalla polizia comunale a bar e ristoranti che dispongono di aree esterne e si trovano nella zona pedonale. Invece che fino alle 23 come finora, l'attività potrà durare fino a mezzanotte.

L'obiettivo è trovare una soluzione equilibrata nella gestione degli orari di apertura prolungati, che soddisfi sia gli interessi economici che le esigenze dei residenti.

500esimo tre leghe, "un successo"

Festeggiamenti per il 500esimo anniversario del Libero Stato delle Tre Leghe
Keystone Festeggiamenti per il 500esimo anniversario del Libero Stato delle Tre Leghe

Si è concluso con successo l'anno del 500esimo anniversario della costituzione del Libero Stato delle Tre Leghe nel Canton Grigioni.

Il Governo retico ha preso atto del rapporto relativo ai festeggiamenti e agli obiettivi stabiliti dalla strategia per l'anniversario, che sono stati raggiunti.

Durante questo anno, si legge in un comunicato stampa, si è potuto quindi rafforzare la coscienza storica nei Grigioni e promuovere la coesistenza delle diverse regioni linguistiche. Il quadro finanziario è stato rispettato e il sostegno delle organizzazioni partner e della popolazione è stato determinante.

Sgravi 2027, Coira prende posizione

Il Governo dei Grigioni ha risposto alla consultazione del Dipartimento federale delle finanze sul pacchetto di sgravi 2027.

Il progetto, che mira a correggere la pianificazione finanziaria federale fino a 3 miliardi di franchi, è stato esaminato dal Cantone. Pur riconoscendo l'importanza di finanze federali sane, il Governo grigionese sottolinea che il risanamento dovrebbe concentrarsi sui compiti della Confederazione, senza scaricare costi sui Cantoni.

Il Cantone si oppone alle misure che colpirebbero i Grigioni in modo sproporzionato. L'attuazione integrale graverebbe il bilancio cantonale di circa 30 milioni di franchi dal 2027.

Violento incendio in centro a Locarno

Pompieri di Locarno

Un incendio è divampato questa notte poco prima delle 2:00 in uno stabile nel centro di Locarno. Le fiamme, riferiscono i pompieri in un comunicato, si erano sviluppate al pian terreno per poi raggiungere il tetto.

Una trentina di militi in totale, provenienti sia da Locarno che da Tenero, hanno lavorato incessantemente per contenere e spegnere l’incendio. Equipaggiati con apparecchi di protezione respiratoria, hanno contrastato le fiamme da più punti, anche dall’interno dello stabile.

Due persone sono state visitate dal personale dell’ambulanza del SALVA per inalazione di fumo; l’entità dei danni è ancora in fase di accertamento. 

Stabio, VF taglia meno del previsto

La sede di VF a Stabio
Keystone La sede di VF a Stabio

Il gruppo VF, azienda statunitense di abbigliamento, ha comunicato mercoledì che i tagli nella sede di Stabio saranno minori rispetto al previsto.

Dall’ottantina di licenziamenti annunciati inizialmente, si è scesi a 52 dopo la fase di consultazione. Il sindacato UNIA si dice soddisfatto degli accordi raggiunti, specificando che sono 29 i collaboratori ricollocati internamente.

A tutti i lavoratori licenziati saranno corrisposti dai 5 ai 10 mesi di salario pieno. VF, in un comunicato odierno, ribadisce che questa riorganizzazione non mette in discussione la presenza dell’azienda a Stabio, che continuerà a portare avanti i progetti in corso.