Trovato senza vita prete di Cannobio

Don Matteo Balzano, parroco a Cannobio (VCO) è stato trovato morto questa mattina nella sua abitazione presso l'oratorio. Lo rende noto la diocesi di Novara in una nota in cui si precisa che l'uomo, 35 anni, si è tolto la vita.  

Originario di Borgomanero, era nella località di confine da venti mesi ed era anche coadiutore per tutta la Valle Cannobina. "Aveva creato un bel rapporto con i giovani e nulla faceva presagire che vivesse una situazione di disagio", ha detto il sindaco al quotidiano La Stampa. 

I funerali, celebrati dal vescovo Franco Giulio Brambilla, si svolgeranno martedì alle 10.30 nella collegiata San Vittore.

Opere arte di Kiss restituite a Spagna

Ansa

Sessantacinque opere d’arte illecitamente importate dalla Spagna - tra cui una preziosa scultura in legno intagliato, policromo e dorato con scene della Passione di Cristo del XVI secolo - sono state restituite dall’Italia alla Spagna.

La maggior parte si trovava in una villa a Lesa ed era di proprietà di una coppia ormai deceduta: il miliardario germanico, ma con anche cittadinanza svizzera, Günther Kiss, noto in Ticino per le vicende della Thermoselect.

I coniugi avevano trasferito le opere in Italia nonostante il divieto delle autorità spagnole. Il materiale ha un valore di circa 3 milioni di euro.

Avviso di scomparsa per Andrea Piazzini

Da questa mattina risulta scomparso Andrea Piazzini, domiciliato a Iragna. L'uomo ha 49 anni e ha un ritardo cognitivo.

E' alto circa 170 cm, di costituzione robusta, occhi marroni, capelli biondi chiaro. Dovrebbe indossare pantaloncini corti beige, maglietta multicolore e scarponcini.

Chi lo vedesse è invitato a contattare la Cecal della Polizia cantonale, telefonando allo 0848255555.

Lunghe code al S. Gottardo dopo il rogo

Immagini che ricordano quelle del 2001
Instagram Centro logistico dell’esercito Monteceneri Immagini che ricordano quelle del 2001

Code di 9 chilometri e attese di 1,5 ore a nord del San Gottardo. La galleria, riaperta venerdì attorno alle 23.30 dopo 6 ore di chiusura per l'incendio di un camion, affronta una nuova ondata di traffico intenso.

ViaSuisse prevede un'altra giornata difficile e invita a considerare percorsi alternativi. La coda formatasi alle prime ore di sabato al portale nord si è smaltita solo nel tardo pomeriggio.

Il rogo scoppiato venerdì alle 17.30 ha distrutto un camion cisterna. Le fiamme sono state spente in pochi minuti dai servizi di pronto intervento che hanno evitando gravi danni alle persone e all'infrastruttura.

Camion a fuoco nel San Gottardo

Un camion è bruciato all’interno della Galleria autostradale del San Gottardo. Il veicolo ha preso fuoco a pochi chilometri dall’imbocco nord, in territorio del canton Uri.

Il personale del centro di intervento di Airolo è intervenuto per le operazioni di soccorso e spegnimento. La situazione è sotto controllo e la galleria è chiusa in entrambe le direzioni.

Secondo le prime indicazioni, il conducente sarebbe illeso. 

Traffico metalli preziosi, arresti

Oro e argento
Guardia di Finanza (FaceBook) Oro e argento

Un imprenditore ferrarese, con l'aiuto di altri soggetti, avrebbe creato un consistente traffico di metalli preziosi - oro e argento - di provenienza illecita e destinati, per la relativa fusione, alla Svizzera. E' quanto emerge da un'articolata attività di indagine della Guardia di Finanza di Ferrara.

Durante le investigazioni, durate due anni, il gruppo sottoposto ad accertamenti ha acquistato in Italia oltre 560 kg di oro e oltre 65 kg di argento, portati illegalmente in Svizzera.

Inoltre, presso un valico con la Confederazione, sono stati sequestrati 100'000 euro nascosti in un'auto, anche questi proventi della vendita illecita dei preziosi.

Scoperto un cadavere a Bellinzona

E' accaduto giovedì pomeriggio poco dopo le 16.30 nel centro storico di Bellinzona: all'interno di un'abitazione è stato trovato un cadavere di una persona. Lo ha riferito la Regione, a cui la notizia è stata confermata dalla polizia cantonale.

Il ritrovamento è stato fatto in un appartamento situato in vicolo al Sasso, salita che porta al Castelgrande.

Secondo quanto riferito dalle autorità alla testata bellinzonese, l'identificazione della salma è ancora in corso. Al momento gli inquirenti escludono inoltre l'intervento di terze persone, come si legge ancora sul sito della Regione.

Incendio a Locarno, nessun ferito

Un incendio è scoppiato giovedì poco dopo le 20.30 a Locarno in via Vallemaggia, all'interno di una struttura adibita a magazzino. Ne ha dato notizia la polizia cantonale.

A titolo precauzionale - si legge in un comunicato diffuso in serata - una ventina di persone ha dovuto lasciare l'edificio adiacente, la casa anziani, secondo quanto riferito da Rescue Media. Il rientro è avvenuto poco dopo.

Le fiamme, che sono rimaste circoscritte al solo magazzino, sono state domate dai pompieri di Locarno. Sul posto erano presenti anche la polizia e i soccorritori del Servizio Ambulanza Locarnese. Ma non si segnalano persone ferite né intossicate.