- News: Lugano sconfitto in semifinale

E' finita in quattro partite l'avventura del Volley Lugano nelle semifinali dei playoff del massimo campionato femminile. Sotto 2-1 nella serie, le ticinesi hanno perso gara-4 per 25-11 15-25 25-23 25-21 con il Duedingen, che affronterà dunque il Neuchatel in finale.

Le ragazze di Oikonomou, mai andate così avanti nella postseason e sfortunate finaliste in Coppa Svizzera, sfideranno invece l'Aesch-Pfeffingen nella serie per il terzo posto.

Da segnalare che le luganesi hanno schierato una nuova palleggiatrice, la statunitense Gabrielle Benda, al posto dell'infortunata Carinne Gebhardt.

- News: Swiss Olympic mantiene posizione

CIO: in risposta a una prima apertura del CIO, comunicata nella giornata di martedì, il Consiglio esecutivo di Swiss Olympic ha confermato la propria posizione, secondo la quale gli atleti russi e bielorussi devono continuare ad essere esclusi dalle competizioni. Inoltre, l'organo presieduto da Juerg Stahl continua a chiedere che i funzionari dei due paesi non possano esercitare ruoli a livello internazionale.

Juerg Stahl
KEY Juerg Stahl

- News: McIntosh, suo record nei 400m sl

Summer McIntosh
Imago Summer McIntosh

Nuoto: a 14 anni si dovette accontentare di un posto ai piedi del podio nei 400m stile libero ai Giochi Olimpici di Pechino, ora la 16enne Summer McIntosh ha messo il proprio nome accanto al record del mondo sulla stessa distanza. La canadese ha stoppato il cronometro in 3'56"08 a Toronto, abbassando il precedente primato dell'australiana Ariarne Titmus di 32 centesimi.

Sci: Justin Murisier si è laureato campione svizzero di discesa. A Verbier è rimasto fuori dal podio il favorito Niels Hintermann (solo 8o a 1"89). In campo femminile terzo titolo consecutivo per Delia Durrer.

- News: Russi,CIO deciderà più avanti

Il presidente del CIO Thomas Bach
KEY Il presidente del CIO Thomas Bach

Il Comitato Olimpico Internazionale ha rinviato "al momento opportuno" la decisione se permettere o meno a russi e bielorussi di partecipare alle Olimpiadi estive del prossimo anno a Parigi.

Il CIO ha però nel frattempo invitato le varie Federazioni sportive a reinserire nelle loro competizioni "a titolo individuale e sotto bandiera neutrale gli atleti dei due Paesi, a condizione che non abbiano sostenuto attivamente la guerra in Ucraina".

Ucraina, Polonia e Paesi baltici hanno già annunciato l'intenzione di boicottare i Giochi francesi se vi dovessero partecipare atleti russi e bielorussi.

- News: Boat Race, trionfa Cambridge

Cambridge
KEY Cambridge

Canottaggio:la Boat Race 2023 è stata conquistata da Cambridge, che sulle acque del Tamigi ha tagliato il traguardo per primo nella tradizionale gara contro Oxford, giunta alla 168a edizione. L'otto cantabrigense, sconfitto nella scorsa edizione, si è riscattato portandosi così nuovamente a +5 nel computo totale dei successi, dove conduce per 86 a 81 (1 pari) nella mitica sfida nata nel 1829.

- News: I Tigers ritrovano il sorriso

I Lugano Tigers hanno subito ritrovato il sorriso dopo la battuta d'arresto sul parquet dell'Olympic. Su quello di casa dell'Elvetico i bianconeri hanno sconfitto per 88-83 l'Union Neuchâtel, scavalcandolo in classifica e issandosi al 5o posto. Protagonisti di giornata Ross (24 punti) e Zinn (13 punti, 11 assist e 9 rimbalzi).

- News: Tirinzoni sul tetto del mondo

Silvana Tirinzoni
freshfocus Silvana Tirinzoni

- News: Karaté, oro europeo per Quirici

Elena Quirici
KEY Elena Quirici

Karaté:Elena Quirici ha festeggiato il suo terzo titolo europeo della carriera nella categoria Kumite fino a 68kg. L'argoviese, quinta dei Giochi Olimpici di Tokyo, ha battuto in finale a Guadalajara (Spagna) l'azera Irina Zaretska, numero uno mondiale. La 29enne era già stata incoronata nel 2016 e nel 2018.

Pallanuoto:serata amara per i Lugano Sharks. La squadra di Jonathan Del Galdo è stata sconfitta dalla capolista Sciaffusa per 11-8 al Lido. Per i ticinesi la classifica parla di quarto posto con un bottino di quattro punti, conseguenza di un bilancio di due vittorie e tre sconfitte.