Medvedev trionfa a Toronto

Daniil Medvedev (ATP 2) non ha lasciato scampo a Reilly Opelka (32) nell'atto conclusivo del Masters 1000 di Toronto. Il russo si è aggiudicato la partita in due set, con i parziali di 6-4 6-3.

Il 25enne ha giocato una partita solida, facendo la differenza con un break per frazione. Dal canto suo l'americano, alla prima finale persa su 3 disputate, è stato meno dominante del solito al servizio, concedendo 5 palle break.

Il moscovita, al terzo torneo vinto nel 2021, ha così messo in bacheca il quarto trofeo di un Masters 1000 in carriera, dopo i trionfi di Cincinnati e Shanghai nel 2019 e di Bercy nel 2020.

Talebani al palazzo presidenziale

I talebani poche ore dopo la fuga del presidente afghano Ashraf Ghani hanno preso possesso del palazzo presidenziale. In alcune immagini diffuse dall’emittente Al Jazeera si vedono dei leader del gruppo, circondati da una dozzina di uomini armati, in quella che era la sede del potere esecutivo afghano.

Ghani in serata aveva dichiarato di essere fuggito per evitare "un bagno di sangue", riconoscendo che "i talebani hanno vinto... e ora sono responsabili dell’onore, della proprietà e della tutela dei loro connazionali".

Questo in sintesi il messaggio pubblicato sul suo profilo Facebook, senza specificare dove si stia recando.

Ligue 1, 1o punto per Petkovic

Vladimir Petkovic ha conquistato il suo primo punto alla guida del Bordeaux. Nella seconda giornata di Ligue 1 la squadra dell'ex selezionatore della Svizzera ha pareggiato 2-2 in rimonta a Marsiglia grazie alle reti siglate nel secondo tempo da Pembélé e Oudin.

Giorgi regina di Montréal

Camila Giorgi (WTA 71) ha creato la sorpresa trionfando nel torneo di Montréal. Nell'atto conclusivo la 29enne ha sconfitto in due set Katerina Pliskova (6), arresasi per 6-3 7-5.

Risolta la prima frazione grazie a un break ottenuto nel settimo gioco, l'italiana nella seconda ha trovato la zampata decisiva sfruttando il primo match point nel 12o e ultimo game.

Per la tennista di Macerata, che non vinceva un torneo da quasi tre anni, si tratta del terzo trionfo sul circuito WTA. La ceca ha invece dovuto rimandare l'appuntamento con il primo successo nel 2021 (2a finale persa dell'anno).

Federer out per diversi mesi

Roger Federer non tornerà in campo nel 2021. Il fuoriclasse basilese, che lo scorso 8 agosto ha festeggiato i 40 anni, ha infatti comunicato sui social che si sottoporrà a un intervento chirurgico al ginocchio destro e che sarà assente per diversi mesi.

"Dopo Wimbledon ho fatto diversi controlli", ha detto il basilese, "e tutti i medici mi hanno spiegato che questa operazione è necessaria e quindi la farò, anche perché voglio restare in salute anche in futuro".

"Spero di tornare a giocare ma sono realista e so quanto possa essere dura rientrare alla mia età. Ci proverò". 

Coppa, Xamax-Lugano nei 1/16

Non è stato fortunato il sorteggio dei 1/16 di Coppa Svizzera per il Lugano. I bianconeri nel secondo turno saranno infatti di scena a Neuchatel contro lo Xamax, leader di Challenge League.

E' andata meglio invece al Chiasso, che sulla strada verso gli ottavi si recherà a Porrentruy per sfidare la compagine locale di 2a Lega. Il Paradiso dal canto suo ospiterà l'Aarau, che tornerà dunque in Ticino dopo aver eliminato il Someo a Maggia nei 1/32.

Tra gli altri accoppiamenti spiccano Thun-GC, Stade LS-Sion e Kriens-Zurigo. Le partite si disputeranno tra il 17 e il 19 settembre.

Svizzera chiude ufficio diplomatico

A causa del deterioramento della situazione della sicurezza, la Svizzera chiude temporaneamente il proprio ufficio di cooperazione e sviluppo (DSC) che era stato aperto nel 2002 a Kabul. Lo ha comunicato domenica il DFAE all’ATS, dopo che venerdì la segretaria di Stato Livia Leu aveva annunciato il ritiro degli ultimi 3 funzionari rimasti.

Ai 40 dipendenti locali del DSC e alle loro famiglie sono stati concessi visti umanitari. In totale, sono coinvolte circa 200 persone.

La Svizzera, inoltre, come già annunciato non rimpatrierà più i richiedenti asilo respinti in Afghanistan fino a nuovo ordine.

In Polonia festeggia Almeida

Joao Almeida si è aggiudicato il Giro di Polonia. Per il 23enne portoghese, in testa alla generale dalla 2a frazione, si tratta del primo grande successo in carriera. L'ultima tappa, conclusasi a Cracovia, è stata vinta allo sprint dall'olandese Julius van der Berg.