Ligue 1, 1o punto per Petkovic

Vladimir Petkovic ha conquistato il suo primo punto alla guida del Bordeaux. Nella seconda giornata di Ligue 1 la squadra dell'ex selezionatore della Svizzera ha pareggiato 2-2 in rimonta a Marsiglia grazie alle reti siglate nel secondo tempo da Pembélé e Oudin.

Coppa, Xamax-Lugano nei 1/16

Non è stato fortunato il sorteggio dei 1/16 di Coppa Svizzera per il Lugano. I bianconeri nel secondo turno saranno infatti di scena a Neuchatel contro lo Xamax, leader di Challenge League.

E' andata meglio invece al Chiasso, che sulla strada verso gli ottavi si recherà a Porrentruy per sfidare la compagine locale di 2a Lega. Il Paradiso dal canto suo ospiterà l'Aarau, che tornerà dunque in Ticino dopo aver eliminato il Someo a Maggia nei 1/32.

Tra gli altri accoppiamenti spiccano Thun-GC, Stade LS-Sion e Kriens-Zurigo. Le partite si disputeranno tra il 17 e il 19 settembre.

Coppa, avanti le squadre di SL

Il primo turno di Coppa Svizzera non ha riservato brutte sorprese alle 10 squadre di Super League. Come le sei compagini della massima serie impegnate tra venerdì e sabato, anche Lucerna, Basilea, GC e Servette si sono infatti qualificati per i 1/16 di finale.

A faticare più di tutti sono stati i ragazzi di Celestini, detentori del titolo, che non sono andati oltre l'1-0 sul campo del Cham (PL).

Renani, zurighesi e romandi hanno invece ottenuto vittorie piuttosto nette, imponendosi rispettivamente 7-0 a Schoenenwerd (2L), 5-0 a Widnau (2L Int.) e 6-0 a Saint-Prex (2L Int.). 

Se n'è andato il mitico Mueller

E' scomparso domenica mattina, all'età di 75 anni, Gerd Mueller, leggendario centravanti tedesco da tempo malato di Alzheimer. Ad annunciarlo il Bayern Monaco, club di cui era un vero simbolo.

Dotato di uno straordinario fiuto del gol, Mueller detiene ancora oggi il record del maggior numero di reti segnate in Bundesliga, 365. Nel suo palmarès spiccano un Mondiale (1974), un Europeo (1972) e tre Coppe dei Campioni.

"Per noi è un giorno triste e oscuro", ha commentato il presidente del Bayern, Herbert Hainer. "Gerd è stato il più grande attaccante della nostra storia, oltreché una bella persona".

Il Chiasso rischia ma passa

Il Chiasso ha rischiato grosso, ma alla fine è riuscito a staccare il biglietto per i 1/16 di Coppa Svizzera. A Zurigo i momò hanno sconfitto 3-1 l'Unterstrass (2L Int.) dopo i supplementari.

Sotto 1-0 al 55', la squadra di Raineri ha trovato il pareggio in pieno recupero grazie a un rigore trasformato da Maccoppi. I gol decisivi sono poi stati firmati da Carrasco e Ronchetti.

Il Gambarogno-Contone (2L Int.) è invece uscito a testa alta contro l'Etoile Carouge. I ginevrini, che partecipano al campionato di PL, hanno espugnato il campo dei sopracenerini per 2-0, trovando un gol per tempo.

Coppa, club di SL non sbagliano

La giornata di sabato non ha regalato grandi sorprese nei 1/32 di Coppa Svizzera, con le cinque squadre di Super League impegnate capaci tutte di superare il turno senza troppe difficoltà.

Lo Zurigo, trascinato dalla tripletta di capitan Marchesano, ha rifilato un secco 10-0 al Soletta (1L), mentre i campioni svizzeri dello Young Boys sono andati a imporsi per 4-1 sul campo del Littau (2L).

Successi senza subire reti per Sion, che ha superato 3-0 il Bubendorf (2L Int.), San Gallo, trionfatore 5-0 a Muensingen (1L), e Losanna, vittorioso 2-0 sull'Echichens (2L Int.).

Impresa del Paradiso in Coppa

Il Paradiso si è qualificato per i sedicesimi di Coppa Svizzera. La compagine ticinese di Prima Lega ha firmato l'impresa nel primo turno estromettendo lo Young Fellows Juventus, squadra che partecipa al campionato di Promotion League. I sottocenerini si sono imposti per 3-1 ai supplementari.

A decidere la sfida in favore dei padroni di casa è stata la doppietta messa a segno da Arsen Lleshi.

L'ultimo match dei 1/32 disputato venerdì ha invece visto lo Sciaffusa, alla prima uscita senza Murat Yakin in panchina, superare con un netto 7-0 il Binningen (2a Lega inter).

Bayern fermato a M'gladbach

La Bundesliga è iniziata con un pareggio per 1-1 tra Borussia Moenchengladbach e Bayern Monaco. Sommer e compagni hanno aperto le marcature con Pléa al 10', mentre la rete del pareggio è arrivata al 42' con il solito Lewandowski, in gol alla prima stagionale per il settimo anno consecutivo. E' la prima volta nelle ultime otto stagioni che la 1a rete del campionato tedesco non è firmata da un giocatore dei bavaresi.

-Il ritorno nella massima serie inglese dopo 74 anni di assenza non poteva essere più dolce per il Brentford. Nella prima giornata di Premier League la squdra di Frank ha battuto 2-0 l'Arsenal di capitan Xhaka.