Medvedev trionfa a Toronto

Daniil Medvedev (ATP 2) non ha lasciato scampo a Reilly Opelka (32) nell'atto conclusivo del Masters 1000 di Toronto. Il russo si è aggiudicato la partita in due set, con i parziali di 6-4 6-3.

Il 25enne ha giocato una partita solida, facendo la differenza con un break per frazione. Dal canto suo l'americano, alla prima finale persa su 3 disputate, è stato meno dominante del solito al servizio, concedendo 5 palle break.

Il moscovita, al terzo torneo vinto nel 2021, ha così messo in bacheca il quarto trofeo di un Masters 1000 in carriera, dopo i trionfi di Cincinnati e Shanghai nel 2019 e di Bercy nel 2020.

Giorgi regina di Montréal

Camila Giorgi (WTA 71) ha creato la sorpresa trionfando nel torneo di Montréal. Nell'atto conclusivo la 29enne ha sconfitto in due set Katerina Pliskova (6), arresasi per 6-3 7-5.

Risolta la prima frazione grazie a un break ottenuto nel settimo gioco, l'italiana nella seconda ha trovato la zampata decisiva sfruttando il primo match point nel 12o e ultimo game.

Per la tennista di Macerata, che non vinceva un torneo da quasi tre anni, si tratta del terzo trionfo sul circuito WTA. La ceca ha invece dovuto rimandare l'appuntamento con il primo successo nel 2021 (2a finale persa dell'anno).

Federer out per diversi mesi

Roger Federer non tornerà in campo nel 2021. Il fuoriclasse basilese, che lo scorso 8 agosto ha festeggiato i 40 anni, ha infatti comunicato sui social che si sottoporrà a un intervento chirurgico al ginocchio destro e che sarà assente per diversi mesi.

"Dopo Wimbledon ho fatto diversi controlli", ha detto il basilese, "e tutti i medici mi hanno spiegato che questa operazione è necessaria e quindi la farò, anche perché voglio restare in salute anche in futuro".

"Spero di tornare a giocare ma sono realista e so quanto possa essere dura rientrare alla mia età. Ci proverò". 

Medvedev-Opelka per il titolo

Domenica sera Reilly Opelka (ATP 32) si giocherà per la prima volta in carriera un titolo di un Masters 1000. A Toronto il 23enne si è infatti qualificato a sorpresa per la finale battendo in rimonta per 6-7 (2/7) 7-6 (7/4) 6-4 il greco Stefanos Tsitsipas (3).

Di fronte a lui vi sarà un osso duro come Daniil Medvedev (2), che ha liquidato John Isner (30) con un doppio 6-2.

Tra le donne, la finale di Montréal opporrà Karolina Pliskova (WTA 6) all'outsider Camila Giorgi (71), mai così avanti in un torneo di tale livello. Estromesse Aryna Sabalenka (3) rispettivamente Jessica Pegula (30).

Avanzano Medvedev e Tsitsipas

Pur rischiando grosso, Medvedev (ATP 2) non ha mancato l'appuntamento con le semifinali del Masters 1000 di Toronto. Grazie al 2-6 7-6 (8/6) 7-6 (7/5) sul talentuoso Hurkacz (13), il russo si è guadagnato il diritto di sfidare Isner (30) al penultimo atto.

Nel proprio match dei quarti, Tsitsipas (3) non ha per contro esitato a sbarazzarsi di Ruud (12) per 6-1 6-4. Prossimo ostacolo, Opelka (32).

A Montréal, il derby bielorusso tra Sabalenka (WTA 3) e Azarenka (13) è andato alla prima, ora attesa dalla Pliskova (6). Avanti pure Pegula (30) e Giorgi (71), fuori la Gauff (24).

Federer sempre "incerto"

"Questa settimana devo incontrare i miei medici e il mio staff. Poi vedremo cosa succederà. Per il momento è tutto ancora un po' incerto", ha affermato Roger Federer in un'intervista al Blick concessa pochi giorni dopo il suo 40o compleanno.

"Sto bene. Sono andato in vacanza e non ho fatto nulla per un po' a causa dei miei problemi ad un ginocchio. Ho dovuto fermare tutto dopo Wimbledon", ha aggiunto il numero 9 mondiale.

Il basilese aveva dichiarato forfait per il torneo olimpico a Tokyo e per i Masters 1000 di Toronto e Cincinnati. Nel 2021 ha disputato solo 13 partite.

Rublev eliminato agli ottavi

Al Masters 1000 di Toronto il russo Andrey Rublev (ATP 7) è stato battuto agli ottavi per 7-5 7-6 (7/5) dallo statunitense John Isner (30).

E' andata decisamente meglio al suo connazionale Daniil Medvedev (2), al greco Stefanos Tsitsipas (3) e al giocatore del momento, il norvegese Caspeer Ruud (12), che hanno passato il turno senza troppi problemi, in 2 set.

Negli 1/8 del WTA 1000 di Montréal bene la bielorussa Arina Sabalenka (3). La ceca Petra Kvitova (12) è invece uscita con l'italiana Camila Giorgi (71) e la canadese Bianca Andreescu (8) con la tunisina Ons Jabeur (22).

Svitolina saluta Montréal

Esentata dal primo turno, Elina Svitolina (WTA 5) ha conosciuto una pessima entrata in materia al Masters 1000 di Montréal. Nei 1/16 la testa di serie numero 3, bronzo olimpico di Tokyo, ha subito la legge di Johanna Konta (41), avanti grazie a un 3-6 6-3 6-2.

Sorpresa all'esordio anche un'altra giocatrice ambiziosa, Simona Halep (13), estromessa da Danielle Collins (28) con il punteggio di 2-6 6-4 6-4.

A Toronto, in ambito maschile, fanno notizia le immediate uscite di scena del beniamino di casa Denis Shapovalov (ATP 10) e di Jannik Sinner (15), il vincitore del torneo di Washington.