- News: Elvetici ancora sul podio

La tappa di Idre Fjaell della CdM di orientamento si è chiusa con un altro podio rossocrociato. La staffetta maschile Svizzera 1, composta da Hubmann, Howald e Kyburz, si è infatti piazzata al terzo posto nella gara vinta da Svezia 1 davanti a Norvegia 2. Svizzera 2 (Hadorn, Meier e Zbinden) è giunta 9a, mentre Svizzera 3 (Suter, Egger e il ticinese Pezzati) si è classificata 17a. Successo svedese anche tra le donne, con le migliori svizzere (Kyburz, Gross e Rauch) 8e. Non ha terminato la prova Svizzera 1 (con la Ross).

- News: Orientamento, bene gli elvetici

Corsa d'orientamento:gli svizzeri hanno firmato una bella doppietta nella prova di media distanza di Idre Fjaell, valida per la CdM. A trionfare è stato Joey Hadorn, che ha avuto la meglio per 3" sul connazionale Daniel Hubmann. Tra le donne Simona Aebersold si è classificata seconda nella gara vinta dalla svedese Hanna Lundberg. La ticinese Elena Roos ha concluso 13a.

Del Ponte da record sui 100m

Ajla Del Ponte è riuscita a migliorare ulteriormente il record svizzero dei 100m. Reduce dai brillanti risultati di Tokyo 2020, nel meeting di La Chaux-de-Fonds la ticinese ha corso in 10"90, classificandosi 1a e stabilendo la miglior prestazione europea dell'anno.

In seguito la 25enne ha firmato il suo personal best nei 200m in 22"38, crono soli 12 centesimi più alto del primato elvetico di Mujinga Kambundji.

In terra neocastellana, primato nazionale (da 13"29 a 13"12) anche per Jason Joseph sui 110m hs. Emma Piffaretti si è piazzata 2a nel lungo con un balzo di 6,38m, a 2cm dal suo personale.

- News: CE, oro per Betschart e Hueberli

Nina Betschart e Tanja Hueberli si sono laureate campionesse europee. A Vienna la coppia elvetica ha trionfato battendo 21-15 21-12 nell'atto conclusivo le olandesi Katja Stam e Raisa Schoon.

Le rossocrociate, già argento nel 2018 nei Paesi Bassi, hanno così subito riscattato l'eliminazione subita negli ottavi di finale del torneo olimpico da Anouk Vergé-Dépré e Joana Heidrich, mettendo in bacheca il loro primo oro continentale.

Per la Hueberli si tratta della terza medaglia europea: la 28enne nel 2014 aveva già raggiunto la finale in coppia con la ticinese Tanja Goricanec.

- News: Svizzera battuta a Skopje

La Svizzera è stata battuta 64-56 dalla Slovacchia, incassando così la prima sconfitta nel girone di pre-qualificazione ai CM 2023 in corso a Skopje.

La selezione allenata da Papatheodorou, che giovedì aveva esordito battendo la Macedonia del Nord, ha iniziato bene l'incontro (34-30 dopo i primi 2 quarti), ma ha poi subito la rimonta degli slovacchi dopo la pausa principale.

La Nazionale rossocrociata tornerà in campo lunedì contro i padroni di casa, che sabato se la vedranno invece contro la Slovacchia. Supereranno il turno, accedendo alle qualificazioni, le prime due classificate del gruppo.

- News: CE, Betschart/Hueberli in 1/2

Agli Europei di Vienna Nina Betschart e Tanja Hueberli si sono brillantemente qualificate per le semifinali. Nei 1/4 le svizzere hanno superato dopo due set molto tirati (22-20 21-19) le olandesi Sanne Keizer e Madelein Meppelink.

Nel turno precedente, giocato venerdì mattina, le due elvetiche si erano sbarazzate 21-13 21-17 delle polacche Kinga Wojtasik/Katarzyna Kociolek.

Fuori agli 1/8 Esmee Boebner/Zoe Vergé-Dépré, sconfitte 2-1 dalle tedesche Karla Borger/Julia Sude. Tra gli uomini Yves Haussner/Marco Krattiger sono stati superati 2-1 ai 1/16 dai russi Viacheslav Krasilnov e Oleg Stoyanovskiy.

- News: La Svizzera parte bene

La Svizzera ha iniziato nel migliore dei modi il torneo di pre-qualificazione ai Mondiali del 2023 in quel di Skopje sconfiggendo 67-62 i padroni di casa della Macedonia del Nord.

Gli uomini di coach Papatheodorou, al debutto in un match ufficiale sulla panchina rossocrociata, hanno controllato a prima metà dell'incontro, arrivando alla pausa lunga sul 35-25. Nella seconda parte la Svizzera, nelle cui file Kovac ha segnato 15 punti, è poi stata brava a contenere il tentativo di rimonta dei macedoni.

Gli elvetici torneranno in campo venerdì per affrontare la Slovacchia.

Finita la stagione di Jacobs

La stagione di Marcell Jacobs, vincitore dell'oro nei 100m e nella staffetta 4x100 alle Olimpiadi di Tokyo, è già finita. L'italiano soffre di un problema a un ginocchio e tornerà a gareggiare solo nel 2022.

-Chijindu Ujah, membro della staffetta maschile 4x100m britannica seconda a Tokyo alle spalle dell'Italia, è stato sospeso per aver infranto il regolamento antidoping. Solo alla conclusione dell'inchiesta si saprà quali conseguenze ciò avrà sull'argento vinto dalla Gran Bretagna.