Moto: Formula E, sfortunato Mortara

Il sogno di vincere il titolo Mondiale di Formula E per Edoardo Mortara si è infranto sulla griglia di partenza. L'elvetico, secondo nella generale prima dell'ultima gara di Berlino, ha infatti centrato il neozelandese Mitch Evans, rimasto fermo alla partenza, ed è stato costretto a ritirarsi. A laurearsi campione è stato l'olandese Nyck de Vries, a cui è bastato l'8o nella prova conclusiva vinta dal francese Norman Nato. Mortara ha conservato la seconda piazza nel Mondiale.

Moto: Aegerter sul podio in Austria

Dominique Aegerter è tornato a stappare lo champagne in MotoE. Nel GP d'Austria il bernese, scattato ottimamente dall'ottava casella, si è mostrato in buona forma conquistando il terzo posto nella gara vinta dal tedesco Lukas Tulovic. La seconda posizione è invece andata al brasiliano Eric Granado.

Moto: Binder beffa tutti in Austria

Agevolato dal rientro al cambio moto di un quintetto (Quartararo compreso) intenzionato a combattere la pioggia, Binder si è stoicamente aggiudicato un GP d'Austria dal finale pazzo, resistendo al ritorno di Bagnaia e Martin.

Nella classe di mezzo Luethi, finora mai meglio di un 14o rango in stagione, è riuscito a sfruttare il buon piazzamento sulla griglia di partenza (10o) per concludere in 9a posizione finale. Sul podio, tra i due Fernandez (primo Raul, terzo Augusto), anche Ogura.  

L'accesa gara delle Moto3 si è invece decisa all'ultimo giro, in cui Garcia ha infilato i sorpassi vincenti.

Moto: Brevi: Formula E, Mortara sul podio

Motori: Edoardo Mortara è ancora in corsa per il titolo nel Mondiale di Formula E. Il romando si è piazzato secondo nella penultima gara stagionale, disputata a Berlino e vinta da Lucas di Grassi. A una prova dal termine, in programma domenica sempre nella capitale tedesca, il rossocrociato con 92 punti è secondo in classifica generale, a 3 lunghezze dal leader Nick de Vries.

Moto: In Austria ancora pole di Martin

L'astro nascente Martin pare essere sulla strada giusta per ripetersi. Nel secondo weekend consecutivo sul circuito di Spielberg, lo spagnolo (sbloccatosi in MotoGP proprio domenica scorsa) è di nuovo risultato il migliore delle qualifiche, firmando anche il record della pista. Al suo fianco in prima fila ci saranno Quartararo e Bagnaia.

Per la prima volta nel 2021 Luethi è entrato tra i migliori 10 nella griglia di partenza delle Moto2, piazzandosi 10o. Davanti a tutti scatterà Lowes.

In Moto3, ruggito di Fenati, che a quattro anni di distanza da Silverstone 2017 è tornato a conquistare la pole.

Moto: Vinales escluso dal GP d'Austria

La Yamaha ha comunicato di aver sospeso Maverick Vinales, che non potrà pertanto prendere parte al GP d'Austria di domenica. Secondo il team, durante l'ultimo GP di Stiria lo spagnolo "avrebbe agito per danneggiare il motore della sua YZR-M1", azione potenzialmente molto pericolosa per lui stesso e gli altri piloti. Il 26enne non verrà sostituito, e decisioni relative alle gare future verranno prese dopo analisi più dettagliate della situazione.

Moto: Martin trionfa al suo 6o GP

Ritardato da un incidente (la moto di Pedrosa è andata a fuoco dopo essere stata centrata da Savadori) il GP di Stiria delle MotoGP è stato vinto dallo spagnolo Jorge Martin, al 1o trionfo nella sua 6a gara assoluta.

Nelle Moto2 è finalmente giunto il primo successo del 2021 per l'italiano Marco Bezzecchi, il 3o in carriera. Protagonista di una brutta partenza Tom Luethi, malato, non ha fatto punti per la 7a volta in stagione (16o posto).

Nelle Moto3 5a affermazione stagionale per lo spagnolo Pedro Acosta, davanti a Sergio Garcia e Romano Fenati, i piloti che ora lo inseguono nella generale.     

Moto: Fernandez sale in MotoGP

Raul Fernandez, attuale 2o nella classifica piloti di Moto2, disputerà il campionato delle MotoGP nel 2022. Lo spagnolo gareggerà per la KTM-Tech3. Il suo compatriota Maverick Vinales lascia invece la Yamaha per l'Aprilia. E' stato preferito ad Andrea Dovizioso.