Incidente fatale per 24enne alpinista

Caduta fatale per un alpinista francese ieri verso le 11 nelle Alpi in territorio vallesano. Il 24enne, residente nel canton Vaud, ha perso la vita precipitando mentre affrontava la discesa della parete sud dell'Aletschhorn.

La vittima si trovava insieme a un compagno: i due non erano in cordata. Poco sotto la vetta della montagna, situata a quota 4'193 metri, il giovane è caduto per diverse centinaia di metri lungo un ripido pendio. L'altro alpinista non ha potuto emettere subito un'allerta e ha pertanto proseguito nella discesa.

Una volta raggiunta la capanna Oberaletsch, ha finalmente avvisato i soccorsi, che non hanno potuto fare altro che constatare il decesso del francese.

Ranking universita', ETH al 21o posto

Il Politecnico federale di Zurigo (ETH) si è piazzato al 21esimo rango nella classifica delle migliori università al mondo stilata dallo studio indipendente Shanghai Ranking Consultancy. La vetta, per il 19o anno consecutivo, è stata conquistata dall'ateneo di Harvard.

I primi dieci posti della graduatoria sono come nel 2020 dominati dagli anglosassoni, con otto università americane e due britanniche. Il podio è infatti completato dalla californiana Stanford e dall'inglese Cambridge.

Tornando agli atenei svizzeri, entrano nella top 100 anche l'Università di Zurigo (54), quella di Ginevra (60), quella di Basilea (87) e il Politecnico di Losanna (91).

Cade col segway, ferito

Un 68enne ha riportato serie lesioni alla testa dopo essere caduto dal suo segway sabato sera a Obfelden (ZH). L'uomo ha dovuto essere trasportato in ospedale con l'elicottero. Le ragioni dell'incidente, verificatosi su un sentiero in ghiaia, sono ancora ignote, ha comunicato domenica la polizia zurighese.

Accoltellamento a Basilea, un morto

Un uomo di 28 anni è stato ferito mortalmente con un'arma da taglio venerdi notte a Basilea. Il presunto autore del delitto, un 22enne, è stato arrestato. Lo riferisce in un comunicato odierno la procura cantonale.

Il fatto è avvenuto intorno alle 2:30, quando due gruppi si sono incontrati sulla Lysbuechelplatz e ne è nato un diverbio. La vittima, un cittadino tedesco, è stata accoltellata da un giovane croato della fazione rivale.

Il 22enne e i suoi amici sono inizialmente fuggiti, ma il sospettato è stato in seguito fermato nelle vicinanze. Le indagini, viene precisato nella nota, sono in corso e diverse persone sono già state interrogate.

"Vaccinate il più possibile"

Il ministro della sanità Alain Berset chiede al mondo economico di impegnarsi di più nella campagna vaccinale. "Le aziende, i club sportivi, i centri fitness e le organizzazioni culturali, che hanno sofferto così tanto per la pandemia, dovrebbero avere interesse a far vaccinare più persone possibile".

Il consigliere ha quindi lanciato un appello: "Investite questa energia per far progredire la vaccinazione". Berset ha fiducia che le aziende possano anche organizzare la somministrazione all'interno delle loro strutture.

L'Ufficio federale della sanità pubblica rivela infatti che venerdì il tasso di vaccinazione era del 49,8%. Una percentuale troppo bassa.

Zurigo, 350 in piazza per la "libertà"

Circa 350 persone sono scese in piazza nella giornata di sabato a Zurigo per "l'amore, la pace e la libertà". L'evento è stato organizzato principalmente da oppositori alle misure antipandemiche.

Le autorità cittadine hanno catalogato l'evento come dimostrazione, anche se il sito internet degli organizzatori non chiarisce contro cosa fosse.

Una portavoce della manifestazione ha affermato all'agenzia Keystone-ATS che l'obiettivo unico del ritrovo era quello di "inviare messaggi positivi". Il corteo, partito nel primo pomeriggio in centro città, è stato scortato dalla polizia zurighese.

ZH, agente sicurezza ferito in stazione

Un agente di sicurezza di Tann (ZH) è stato aggredito con un coltello durante un pattugliamento alla locale stazione ferroviaria, riportando gravi ferite. L'uomo è stato anche picchiato dall'aggressore, attorno all'1.30 di sabato. L'autore è riuscito a fuggire, ma è poi stato arrestato un sospetto di 27 anni.

Auto in fiamme a San Gallo

Un'auto ha preso fuoco venerdì sull'autostrada A1 vicino a Mörschwil (San Gallo).  L'autista, un uomo di 44 anni, stava guidando quando si è accorto che il motore non funzionava correttamente. Si è fermato sulla corsia d'emergenza e pochi minuti dopo, l'auto era già in fiamme. L’uomo ha abbandonato il veicolo ed è illeso.